Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPositano e il molo interdetto, minoranza va in Regione per vederci chiaro: «Comune non collabora»

Politica

Positano, costiera amalfitana, molo, banchina, lavori

Positano e il molo interdetto, minoranza va in Regione per vederci chiaro: «Comune non collabora»

Il problema, spiegano i consiglieri di minoranza, starebbe nella mancata volontà o possibilità del Comune di stilare un progetto da proporre alla Regione per essere ammessa a finanziamento

Inserito da (Maria Abate), sabato 22 maggio 2021 15:54:45

Allo scorso consiglio comunale, tenutosi il 29 aprile 2021, il gruppo di minoranza "Su Per Positano" presentò un'interrogazione sullo stato di abbandono del molo Leonide Massine, danneggiato dalla mareggiata dello scorso dicembre, chiedendo quali fossero gli interventi previsti, dato l'imminente inizio della stagione turistica.

«In quella occasione - spiegano i consiglieri di opposizione - avevamo avanzato una proposta operativa per porre il Comune al centro di un'iniziativa con la Regione, da sviluppare nelle forme dell'accordo di programma, al fine di aprire un dialogo costruttivo e collaborativo che oggi riteniamo necessario più che mai».

Quindi, per comprendere meglio la questione, Gabriella Guida, Elena Mascolo e Giorgia Cuccaro sono andate in Regione: «Abbiamo partecipato ad un incontro durante il quale si è delineato un quadro veramente sconfortante. Le cose andranno così: la Regione si limiterà a ripristinare parzialmente il molo per la stagione, con l'intervento che possiamo già parzialmente vedere, mentre è prevista in futuro una ricostruzione della banchina per fare in modo che non subisca danni ad ogni mareggiata. Tuttavia bisogna aggiungere che la Regione ha ribadito la propria disponibilità a prendere in considerazione progetti proposti dalle amministrazioni comunali».

«Sprezzantemente, l'assessore De Lucia ha sostenuto che il comune non avrebbe potuto e quindi non avrebbe fatto niente per la banchina, sottolineando la competenza esclusiva della Regione. Un ente contro il quale da anni conduce una personale battaglia che ha finito per isolare la nostra città, rinunciando a rappresentarne gli interessi a discapito di noi cittadini», spiegano i consiglieri di opposizione.

Il problema, dunque, starebbe nella mancata volontà o possibilità del Comune di stilare un progetto da proporre alla Regione per essere ammessa a finanziamento.

«Per questo assurdo isolamento politico ancora una volta è stata persa l'occasione di risolvere il "problema banchina" con un progetto che la Regione avrebbe sicuramente finanziato così come ha finanziato iniziative promosse da comuni virtuosi che hanno avuto il coraggio di collaborare senza nascondersi dietro la tragica giustificazione della natura dell'approdo. [...] Quello che emerge è la mancanza di volontà di proporre un'azione politica volta a migliorare le condizioni di Positano per uscire fuori da questo immobilismo, propinando sempre il solito slogan: "Positano è un paese meraviglioso, e va bene così". Bene, allora scendete oggi a fare un giro sulla banchina e abbiate il coraggio di ripetere il vostro slogan», chiosano i consiglieri.

Leggi anche:

A maggio un primo intervento per ripristinare molo parzialmente. "Su per Positano": «Evidente ritardo da parte dell'Amministrazione»

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108716104

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno