Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Amos profeta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPositano, minoranza: «Sindaco presenta Piano triennale opere pubbliche in modo grandioso ma poi nei fatti non lo attua»

Politica

Positano, Costiera amalfitana, politica, minoranza, opere pubbliche

Positano, minoranza: «Sindaco presenta Piano triennale opere pubbliche in modo grandioso ma poi nei fatti non lo attua»

«L'OOPP 2021/2023 - spiega la minoranza - prevedeva la realizzazione di ben 6 opere nel 2021. Di queste ne è stata realizzata solo una, l’intervento di somma urgenza in località Fiosse. Le restanti 5 sono state spostate nel Piano di quest’anno»

Inserito da (Redazione LdA), martedì 7 giugno 2022 09:31:29

«Il Piano triennale delle opere pubbliche ogni volta è presentato dal sindaco come un elenco di grandi progetti che rivoluzioneranno il nostro paese. Anticipando il nostro voto contrario, ci abbiamo tenuto a ribadire che la nostra posizione non è prevenuta ma basata su un confronto tra il Piano approvato l'anno scorso e quello che abbiamo approvato in questa seduta».

Così i consiglieri di minoranza Gabriella Guida, Elena Mascolo e Giorgia Cuccaro e Vito Mascolo, in un resoconto del consiglio comunale dello scorso 30 maggio.

«L'OOPP 2021/2023 - spiegano - prevedeva la realizzazione di ben 6 opere nel 2021. Di queste ne è stata realizzata solo una, l'intervento di somma urgenza in località Fiosse. Le restanti 5 sono state spostate nel Piano di quest'anno con l'aggiunta di altre 4 opere. Considerando che siamo ormai a metà anno, onestamente sappiamo che le opere rimandate a quest'anno non verranno attuate. Il sindaco ci ha tenuto a ribadire che questi slittamenti sono frutto di ritardi di autorizzazioni e permessi da parte degli enti preposti. Ora noi ci chiediamo se questa non sia la prassi e quindi prevedibile da considerare».

E proseguono: «Inoltre, tra le opere più rilevanti previste per quest'anno (che erano già previste per l'anno scorso) spiccano per entità economica e per importanza due interventi presso le scuole: riqualificazione ex scuole elementari e riqualificazione energetica e sismica del plesso scolastico. Per entrambe le opere ancora non è ben chiaro in cosa consiste praticamente la "riqualificazione" data la vaghezza del termine».

Tra i temi contestati dalla minoranza, inoltre, c'è quello dei bagni pubblici. «La realizzazione dei bagni pubblici in località garitta è stata calendarizzata nel 2023 ed è giusto ricordare che la stessa era prevista per l'anno 2021. Abbiamo ribadito che troviamo inopportuno rimandare la realizzazione dei bagni pubblici in località garitta di un altro anno e aggiungiamo la necessità di prevedere la realizzazione degli stessi anche in località Sponda. A questo commento l'assessore De Lucia ha sostenuto che la compagine dell'Alba della Libertà, in più di 10 anni, ha realizzato ben 2,5 bagni per ogni mandato elettorale. Se fosse così avremo bagni pubblici in ogni punto strategico del paese».

I consiglieri del gruppo "Su per Positano" hanno dato voto contrario anche al DUP, Documento unico di programmazione 2022- 2024.

«Lo schema delle risorse umane dell'ente - osservano - prevede ben 24 posti vacanti la maggior parte colmati da contratti di collaborazione; è giusto ricordare che ci sono due concorsi fermi da più di un anno e sarebbe il caso di procedere finalmente con le selezioni. Inoltre abbiamo riscontrato un distacco totale tra il DUP approvato l'anno scorso e quello approvato pochi giorni fa. Infatti, quest'ultimo presenta enormi variazioni di spesa per numerose missioni alle quali Sindaco e assessore al bilancio non hanno saputo dare una giustificazione».

«In un bilancio in cui sono stati previsti aumenti di spesa praticamente in tutti i settori, siamo stati rammaricati nel dover constatare che purtroppo questo non si verifica per altre voci di spesa quali Sport, Giovani e soggetti a rischio di esclusione sociale.

E' qui che si attesta l'inerzia dell'amministrazione proprio sui capitoli di spesa dei più deboli e dei giovani (che si attesta sempre sui 3.000 €), quelle categorie che per molti rappresentano un lontano futuro e che invece sono abbandonate nel presente», chiosano.

 

Leggi anche:

Positano: stanziate risorse per Villa Romana, ascensore Nocelle e assunzione dipendenti comunali

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101317103

Politica

Politica

Amalfi, Giuseppe Rinaldi presenta la sfida del centrodestra alla Provincia: “Ora serve compattezza”

Una sala gremita e un clima di entusiasmo hanno caratterizzato l’incontro che si è tenuto ad Amalfi, nel prestigioso Salone Morelli, dove la delegazione di Fratelli d’Italia ha ospitato Giuseppe Rinaldi, candidato del centrodestra alla presidenza della Provincia di Salerno. L'appuntamento ha richiamato...

Politica

Fratelli d'Italia a Tramonti: nominato Nunzio Stoia nuovo Coordinatore Cittadino

Si è svolto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia alla presenza del vice presidente provinciale Luigi Napoli, già di origini tramontane, che con dedizione ed esperienza politica ha traghettato il partito nella composizione di un folto gruppo di iscritti tra cui ben 5 componenti di Maggioranza...

Politica

Nunzio Stoia è il nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia a Tramonti

Si è tenuto a Tramonti il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, un importante momento di confronto e riorganizzazione del partito sul territorio. L'incontro ha visto la partecipazione del vicepresidente provinciale Luigi Napoli, originario proprio di Tramonti, che con impegno e dedizione ha guidato...

Politica

Facoltà Medicina, Vietri (FdI): «Stop numero chiuso, ora più opportunità per gli studenti»

"Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto che attua la delega per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina, Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi dentaria e in Medicina veterinaria, il numero chiuso per come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi non esiste più. Dal prossimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno