Tu sei qui: PoliticaPositano: Sindaco si oppone al ricorso di Maiori contro l’ordinanza Anas n.337, domani un incontro al San Pietro
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 novembre 2019 11:52:23
Risale ad appena un'ora fa la lettera con cui il Sindaco di Positano Michele De Lucia ribadisce il suo pieno appoggio all'ordinanza Anas, la 337/2019, in vigore dal 1° aprile 2020 sui 50 chilometri della Statale 163 Amalfitana, da Sorrento a Vietri sul Mare, che prevede il divieto assoluto di transito di bus o mezzi d'ingombro della lunghezza superiore a 10,36 in entrambi i sensi di marcia, mentre i mezzi fino a 6 metri possono circolare in entrambi i sensi di marcia (eccezion fatta per i pullman SITA).
Il Primo Cittadino annuncia una strenua opposizione al ricorso presentato dagli operatori del comparto turistico di Maiori, «per evitare che sia vanificato tutto il lavoro svolto fin d'ora e soprattutto per non andare incontro ad un'altra estate di traffico ed emergenze, con grande sofferenza per i cittadini della costiera ma anche per gli ospiti delle nostre strutture».
Per discutere del problema è stato organizzato un incontro per il 14 novembre alle 15 presso "Il San Pietro di Positano".
Di seguito il testo integrale:
Gentili Operatori,
E' di pochi giorni fa la notizia che un gruppo di albergatori ed operatori turistici del comune di Maiori, ha promosso un ricorso volto a smontare l'ordinanza ANAS e le ordinanze dei vari comuni, fra cui Positano, che impongono le limitazioni al traffico sulla SS163 per la prossima estate: questa ordinanza è stata il frutto di molti incontri, tenuti alla presenza del Prefetto di Salerno, che ha ascoltato a lungo le motivazioni non solo degli Amministratori locali ma anche delle Associazioni (che fra l'altro hanno presentato al Prefetto una raccolta con circa 10 mila firme di tutti i cittadini della costiera) e degli Operatori presenti sul territorio.
Si è arrivati così a produrre un documento che limita la circolazione dei grandi bus turistici, consentendo così di liberare la costiera dalla morsa del traffico ormai insostenibile.
Per queste ragioni, riteniamo opportuno portare avanti una ferrea opposizione al ricorso presentato, per evitare che sia vanificato tutto il lavoro svolto fin d'ora e soprattutto per non andare incontro ad un'altra estate di traffico ed emergenze, con grande sofferenza per i cittadini della costiera ma anche per gli ospiti delle nostre strutture.
Vi invito pertanto, a partecipare all' incontro previsto per domani 14 novembre alle ore 15.00, presso l'hotel San Pietro.
Al fine di velocizzare le pratiche della firma del ricorso, Vi chiedo di far partecipare i vostri Amministratori Delegati, muniti di partita iva e/o codice fiscale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 103522101
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...