Tu sei qui: PoliticaPraiano, parla il vicesindaco Caso: «Fiduciosi nella Magistratura, avanti nell’azione amministrativa»
Inserito da (redazionelda), martedì 9 giugno 2020 18:09:53
Con una nota scarna pubblicata sulla pagina facebook del Comune di Praiano, il vicesindaco Anna Maria Caso, nel testimoniare la fiducia al sindaco Giovanni Di Martino, conferma l'impegno amministrativo del gruppo di maggiornaza nel rispetto del mandato ricevuto.
«Interpretando il sentimento unanime del gruppo di maggioranza consiliare, intendo esprimere piena e incontrastata fiducia al Sindaco Giovanni Di Martino. Sicura che il lavoro della Magistratura presto farà luce sui fatti e Praiano riavrà la guida che ha democraticamente scelto. Pertanto, è nostro impegno proseguire nell'azione amministrativa volta, come sempre, al benessere della Comunità ed al raggiungimento degli obiettivi prefissati dal nostro programma» si legge dalla nota.
Dopo i fatti di venerdì scorso che portarono all'arresto del sindaco Giovanni Di Martino, rimesso in libertà ieri ma con divieto di soggiorno nel territorio di Praiano, al vicesindaco Caso la guida del Comune almeno fino al termine delle nuove indagini disposte dalla Procura o alla scadenza del mandato (primavera 2021).
Attualmente il Consiglio Comunale di Praiano è formato da dieci consiglieri (senza contare il sindaco e la Caso che è assessore esterno) di cui 4 di minoranza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100316104
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...