Tu sei qui: PoliticaPrimarie PD, la Costiera Amalfitana per Martina che doppia Zingaretti. In 2279 al voto [I DATI]
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 marzo 2019 10:03:46
Nicola Zingaretti è eletto nuovo segretario del Partito Democratico. In Costiera Amalfitana però la spunta Maurizio Martina che doppia il governatore del Lazio.
Da Positano a Vietri sul Mare, nella giornata di ieri sono stati 2279 gli elettori recatisi alle urne, presso gazebi allestiti in piazza o le sedi dei circoli.
Come sempre è Minori il comune ad aver espresso il maggior numero di votanti, ben 638. Qui a trionfare è stato Martina come ad Amalfi e anche a Cetara dove i seggi si sarebbero chiusi nel primo pometiggio per insufficienza di schede. In tutto sono 1422 le preferenze per Martina, 729 per Zingaretti.
Oltre al segretario, il partito era chiamato al rinnovo dell'Assemblea Nazionale.
Nel collegio 12 Salerno, Cava, Costiera e Valle dell'Irno nella lista Piazza Grande, in appoggio al candidato Nicola Zingaretti, il consigliere comunale di Minori Maria Citro.
Per il rinnovo del Segretario Regionale e dell'Assemblea Regionale tre i candidati: Leo Annunziata (Sindaco di Poggiomarino), l'ex sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture Umberto del Basso de Caro e Armida Filippelli.
Diversi i candidati della Costiera Amalfitana all'assemblea regionale, divisi nelle tre liste: il portavoce dei circoli PD della Divina e consigliere comunale di Ravello Gianluca Mansi, capolista dei Democratici e Riformisti di Del Basso de Caro insieme ad Angela Infante, assessore di Vietri sul Mare.
L'assessore del Comune di Cetara Angela Speranza, con Gennaro Mangieri e Iolanda Giuliano di Amalfi e Nicola Mammato di Maiori con Leo Annunziata. In giornata conosceremo i risultati ottenuti dai candidati della Costiera.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103722103
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...