Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPUC Ravello, consigliere Cantarella chiede differimento per le osservazioni al piano

Politica

PUC Ravello, consigliere Cantarella chiede differimento per le osservazioni al piano

Inserito da (redazionelda), martedì 14 luglio 2020 10:49:06

Scade oggi, a Ravello, il termine ultimo per le osservazioni al Piano Urbanistico territoriale così come immaginato dall'Amministrazione comunale di Ravello. Con una nota indirizzata al sindaco Salvatore Di Martino e per conoscenza al gruppo di maggioranza "Rinascita Ravellese", il consigliere Dario Cantarella - dichiaratosi autonomo - chiede un ulteriore differimento dei termini per le osservazioni. Segue testo integrale della nota a firma di Cantarella.

 

Al Signor Sindaco di Ravello

E p. c. al Gruppo di Maggioranza

Mi rendo conto della intempestività della presente nota; purtroppo gli accadimenti delle ultime settimane mi hanno tenuto impegnato su altri fronti, ma la delicatezza e importanza della questione mi inducono a rappresentare una esigenza oggettiva che la cittadinanza mi ha rappresentato soprattutto nelle ultime ore.

Il PUC Ravello sembrerebbe giunto alle battute finali in una sostanziale "distrazione" da parte della stragrande maggioranza dei cittadini di Ravello.

Come spesso capita, senza colpe specifiche di qualcuno, quando un procedimento si trascina per anni in un percorso segnato da numerose tappe e scadenze burocratiche, da parte dei destinatari del procedimento, si perde la percezione della data ultima che mette la parola fine al procedimento stesso.

Nel caso del PUC di Ravello parliamo di un procedimento che ha visto le prime battute addirittura nel lontanissimo 30.09.2008, e si è trascinato attraverso tantissime tappe fino ai giorni nostri, segnati, ove mai ce ne fosse bisogno, anche dal ciclone COVID 19 che ha introdotto differimenti di termini che lo stesso Ufficio Tecnico ha faticato a inquadrare, tant'è che solo il 16 giugno scorso ha prodotto un avviso per ricordare che gli ultimi 60 gg. utili per proporre osservazioni da parte degli interessati erano decorsi già dal 16 maggio precedente, e, quindi ne residuavano oramai solo la metà.

Ribadisco che non è la caccia a responsabilità tecniche e politiche che mi animano, ma solo l'interesse pubblico che tutti abbiamo il dovere di perseguire; proprio quell'interesse pubblico che mi induce a rivolgere alla S.V.

APPELLO

Affinché si adotti un provvedimento di differimento del termine ultimo per la presentazione di Osservazioni al Piano, e nel contempo si mettano in campo iniziative di consultazione allargata, che proprio le norme sanitarie di distanziamento fisico e di prevenzione, hanno reso impossibile nel momento cruciale del provvedimento.

Non sarà certo un differimento di qualche mese a fare la differenza dopo 12 anni, e non sfuggirà l'importanza e la delicatezza della questione che richiede in questo momento intelligenza e sensibilità politica, in specie da chi è preposto a perseguire l'interesse di tutti e non di pochi.

Ed è proprio all'intelligenza e sensibilità politica del Sindaco e dell'intera Amministrazione Comunale che affido questo mio, ribadisco tardivo ma ancor utile, appello.

Ritengo in chiusura doveroso scusarmi con la Cittadinanza Ravellese tutta per la mia colpevole distrazione, ma come recita l'adagio: meglio tardi che mai.

Con cordialità,

Ravello 13.07.2020

Dario Cantarella

Consigliere Comunale

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108713101

Politica

Politica

RSU 2024, trionfa la partecipazione: in provincia di Salerno oltre l’80% di affluenza. FP CGIL primo sindacato in Costiera Amalfitana

La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Crollo al cimitero, chi si assume la responsabilità?

"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno