Tu sei qui: PoliticaRavello, 11 gennaio a Villa Rufolo Consiglio Comunale su Fondazione
Inserito da (redazionelda), martedì 7 gennaio 2020 15:11:48
Si svolgerà sabato 11 gennaio il Consiglio comunale di Ravello, in sessione straordinaria, per la discussione della delicata questione Fondazione. La convocazione dell'assise monotematica era stata richiesta dai gruppi di minoranza nel corso dell'ultimo Consiglio comunale del 20 dicembre scorso.
Sabato prossimo a Villa Rufolo, si procederà alla modifica del regolamento sugli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune di Ravello presso enti, aziende e istituzioni", approvato con delibera del Consiglio comunale del 24 settembre del 2016.
Si prevede un confronto molto acceso in considerazione dell'argomento che tiene banco proprio in questi giorni in cui sta per esaurirsi l'esperienza commissariale che ha prodotto le modifiche statutarie che relegherebbero il Comune di Ravello in una posizione di svantaggio rispetto alla Regione.
Non mancheranno interrogazioni da parte dei gruppi di minoranza Insieme per Ravello e Ravello nel Cuore su argomenti di stretta attualità come l'emergenza da rischio idrogeologico e i relativi provvedimenti.
E chissa se al consigliere Dario Cantarella sarà concessa la lettura del documento a scancire l'uscita dal gruppo di maggiornaza.
L'assise sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina ufficiale del Comune di Ravello.
In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seconda convocazione è per il giorno seguente, domenica 12 gennaio alle 10,00.
Intanto, stando a quanto appreso, le minoranze non avrebbero avanzato alcuna candidatura per il Consiglio d'Indirizzo, così come richiesto dal Comune di Ravello entro oggi a mezzogiorno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100917107
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...