Tu sei qui: PoliticaRavello, al via assegnazione buoni spesa per famiglie indigenti. Ecco le modalità
Inserito da (redazionelda), martedì 7 aprile 2020 11:52:42
Il Comune di Ravello pronto ad assegnare i buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità a famiglie in difficoltà economiche a seguito dell’emergenza Covid-19.
LE MODALITA’
Potranni presentare domanda di ammissione al beneficio tutti i nuclei familiari che, a causa della sopravvenuta emergenza sanitaria, stanno vivendo una forte crisi economica e non sono coperti da adeguata tutela.
Nella gestione delle risorse verrà data priorità ai nuclei familiari non assegnatari di sostegno pubblico e privi di qualsiasi fonte di sostentamento (SCARICA MODULO IN BASSO).
L’istanza dovrà essere inviata via mail al seguente indirizzo: protocollo@comune.ravello.sa.it entro le 12.00 di venerdì 10 aprile.
Le istanze che perverranno oltre la data indicata saranno prese in considerazione esclusivamente in caso di disponibilità dei fondi assegnati a questo Comune.
E’ possibile produrre istanza agevolata mediante la compilazione telefonica della stessa da parte dell’ufficio preposto chiamando il numero: 089 857 122 - ufficio protocollo dalle 9.00 alle 12.00, indicando i dati personali e gli estremi di un documento di riconoscimento.
In questo caso la sottoscrizione della domanda sarà effettuata all’atto della consegna dei buoni spesa.
Occorre allegare copia del documento di identità di chi la presenta e i documenti utili alla gestione della domanda.
L’istanza va presentata esclusivamente con il modello allegato scaricabile dal sito istituzionale dell’ente cliccando qui.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102718106
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...