Tu sei qui: PoliticaRavello: alimentari aperti fino alle 16, chiusi giovedì e domenica. L'ordinanza del Sindaco
Inserito da (redazionelda), sabato 21 marzo 2020 10:57:57
A Ravello negozi di generi alimentari di prima necessità aperti fino alle 16:00 e chiusi il giovedì e la domenica.
Sono le disposizioni contenute nell'ordinanza numero 14 che porta la data di ieri, emanata dal sindaco Salvatore Di Martino che entrerà in vigore da domani, domenica 22 marzo e che si pubblica integralmente di seguito.
▪ A tutti i gestori degli esercizi commerciali aperti di rispettare le norme di igiene e sicurezza sanitaria vigenti, intensificando le normali operazioni di igienizzazione e sanificazione sistematica degli ambienti di commercio, nonché indossare i DPI per l'emergenza Coronavirus: guanti, mascherine e abbigliamento specifico da lavoro;
▪ A tutti gli esercenti di generi alimentari di rispettare la chiusura totale dei rispettivi esercizi nei giorni di giovedì e domenica; le sole macellerie possono essere chiuse anche il lunedì;
▪ A tutti gli esercenti di generi alimentari di organizzare l'attività di vendita in modo tale da consentire la presenza negli esercizi di una (1) persona per volta, evitando incroci in entrata e in uscita tra gli avventori in modo da privilegiare l'acquisizione di ordini di spesa secondo il seguente programma:
▪ A tutta la popolazione residente e domiciliata, che per l'acquisto dei generi di prima necessita potrà autocertificare la propria circolazione fuori dalla propria abitazione esclusivamente negli orari e con le modalità sopra descritte, esplicitando nella motivazione:
Nei confronti degli esercizi commerciali che disattendono le presenti disposizioni saranno adottati i provvedimenti previsti quali anche la chiusura dell'esercizio stesso.
Nei confronti dei cittadini che disattendono le presenti disposizioni, saranno adottati i provvedimenti previsti quali anche la quarantena obbligatoria.
«Cari Concittadini,
stiamo vivendo un momento non straordinario ma UNICO.
Non ci sono esperienze precedenti, non c'è un esperto che sappia tutto, viviamo tutti una quotidianità segnata da direttive, ordinanze, decreti che cambiano quotidianamente purtroppo come il numero dei contagiati e dei decessi.
Qualsiasi clamore, contrasto, dibattito, oggi è fuori luogo e pericoloso; esiste un unico comportamento da porre in essere:
fidarsi e seguire ciecamente le indicazioni che ci vengono dalle istituzioni.
È quello che stiamo facendo tutti cercando di condividere il più possibile ogni decisione.
Purtroppo comportamenti non allineati a questa unica strada percorribile, sono troppi e vanificano gli sforzi della collettività ligia e corretta, ma soprattutto mortificano quanti si stanno adoperando per aiutare il prossimo, in primis i medici e le forze dell'Ordine che stanno pagando un prezzo altissimo anche con la vita.
Vi chiedo di restare in casa e osservare tutte le prescrizioni.
Vi chiedo di rispettare anche questo ultimo provvedimento che disciplina l'approvvigionamento del cibo e delle medicine.
Utilizzate anche i servizi che abbiamo predisposto per aiutarvi a restare in casa il più possibile.
Abbiamo dato precise disposizioni affinché vi sia la massima intransigenza e severità nei controlli e nell'applicazione delle relative sanzioni per i trasgressori.
Non è una azione punitiva contro qualcuno, ma una azione di salvaguardia della salute di tutti».
>Leggi anche:
Tamponi negativi a Ravello, appello accorato e severo del Sindaco
Fonte: Il Vescovado
rank: 109924109
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...