Tu sei qui: PoliticaRavello attende di tornare al tennis: manto in erba sintetica per lo storico campo [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 17 gennaio 2019 18:26:43
Ravello attende di tornare al tennis. Naturalmente non prima della conclusione dei lavori di restyling dello storico campo comunale di viale Wagner, tra i più antichi d'Italia.
Terminati i lavori programmati dal Comune, di eliminazione delle basi in cemento armato (edificate a sostegno dei containers che tra il 2015 e il 2016 ospitarono le scuole di primo grado per consentire la ristrutturazione del plesso di Via Roma), con la riqualificazione degli spalti, il ripristino delle reti di recinsione e la nuova gettata di calcestruzzo, si attende soltanto la posa in opera del nuovo manto per il rettangolo di gioco. Stando a quanto appreso non si tratterà dell'usuale tappeto in gomma rossa: il nuovo rivestimento sarà in erba sintetica di colore verde, grazie ai pareri favorevoli della Soprintendenza. Non è da escludere che dall'inizio della prossima primavera possano anche riprendere le attività, specie per i ragazzi, in via Wagner.
È dal 1933, dopo l'inaugurazione del campo in terra battuta voluto dall'allora gerarca fascista per la pratica sportiva, ricavato sotto Palazzo Tolla, che la tradizione tennistica a Ravello è seconda soltanto a quelle della musica e dell'ospitalità. Nel maggio del 1938 questo campo fu teatro di un evento internazionale: la storica sfida tra le rappresentative tennistiche nazionali di Italia e Francia.
> Leggi anche:
Maggio 1938: quell'indimenticabile sfida tennistica Italia-Francia a Ravello /FOTO
Il campo da tennis, la storia dello sport ravellese
Fonte: Il Vescovado
rank: 100748107
"Bene la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al collega Sottosegretario Tullio Ferrante, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo dichiara il Sottosegretario di...
"La decisione dell'Enac di accogliere l'istanza per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento, è un'ottima notizia. Ringrazio il Sottosegretario di Stato al Mit Antonio Iannone per aver dato, in così poco tempo dal suo insediamento,...
"Esprimo grande soddisfazione per la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al Sottosegretario Antonio Iannone, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo rende noto...
"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona...