Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, ecco i nuovi orari per l'acquisto di generi alimentari

Politica

Ravello, ecco i nuovi orari per l'acquisto di generi alimentari

Inserito da (redazionelda), sabato 28 marzo 2020 21:19:32

Dietro front del Comune di Ravello che dopo solo una settimana di restrizioni di tipo "sperimentali" dilata l'orario di apertura al pubblico degli esercizi pubblici per la vendita di generi alimentari.

La decisione anche in seguito alle diverse rimostranze provenute da esercenti e cittadini.

Tra le disposizioni il rispetto delle regole di accesso agli esercizi commerciali nel rispetto delle distanze di sicurezza.

 

Con nuova ordinanza (la numero 15 del 28 marzo) il Sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, modifica la precedente e stabilisce che:

1) Tutti i gestori degli esercizi commerciali aperti sono obbligati a rispettare le norme di igiene e sicurezza sanitaria vigenti, intensificando le normali operazioni di igienizzazione e santificazione sistematica degli ambienti di commercio, nonché indossare i DPI per l'emergenza Coronavirus: guanti, mascherine è abbigliamento specifico da lavoro;

2) Tutti gli esercenti di generi alimentari devono rispettare la chiusura totale dei rispettivi esercizi nel giorno di Domenica, mentre il giorno di Giovedì gli esercizi restano chiusi al pubblico solo nell'orario pomeridiano; le macellerie possono essere chiuse anche il lunedì;

3) Tutti gli esercenti di generi alimentari dovranno organizzare l'attività di vendita in modo tale da consentire la presenza negli esercizi di massimo 2 (due) persone per volta in esercizi con superficie totale sino a 100 mq, e di 4 (quattro) persone massimo per superfici superiori a 100 mq, evitando incroci in entrata ed uscita fra gli avventori;

4) Gli esercizi commerciali:

- dovranno osservare il seguente orario di apertura al pubblico: dalle ore 07.00 alle ore 14.00 e dalle ore 16.30 alle ore 19.00;

- dovranno affiggere in modo ben visibile gli orari suddetti a cui devono attenersi scrupolosamente al fine di rendere possibile l'organizzazione dei controlli da parte delle Forze dell'Ordine;

5) Tutta la popolazione residente e domiciliata, per l'acquisto e l'approvvigionamento dei generi di prima necessità potrà autocertificare la propria circolazione fuori dalla propria abitazione esclusivamente negli orari sopra descritte al punto 4), esplicitando nella motivazione:
ritiro/acquisto di prodotti alimentari quale unico componente del nucleo familiare convivente che effettua operazioni di acquisto di generi di necessità;

6) Nei confronti degli esercizi commerciali che disattendono le presenti disposizioni saranno adottati i provvedimenti previsti che contemperano anche la chiusura dell'esercizio;

7) Nei confronti dei cittadini che disattendono le presenti disposizioni, saranno adottati i provvedimenti previsti che contemperano anche la quarantena obbligatoria.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero del Centro Operativo Comunale, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 18.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101526101

Politica

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Crollo al cimitero, chi si assume la responsabilità?

"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno