Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, ecco il piano spiaggia per Castiglione: 83 gli stalli, accesso a residenti e Scalesi

Politica

Ravello, ecco il piano spiaggia per Castiglione: 83 gli stalli, accesso a residenti e Scalesi

Inserito da (redazionelda), venerdì 26 giugno 2020 22:16:54

Il Comune di Ravello ha finalmente varato il piano di sicurezza per la fruizione della spiaggia libera di Castiglione, in ottemperanza al protocollo di sicurezza anti-diffusione Covid-2019 per attività ricreative di balneazione.

Un "Piano Strategico Balneare" (così viene definito dalla giunta di Martino), di tipo sperimentale, con il quale sono state individuate una serie di azioni e misure che mirano ad un controllo diretto della spiaggia libera da parte del Comune di Ravello. La linea guida per la redazione di questo Piano è stata quella di consentire l'accesso garantendo la sicurezza totale.

L'arenile è stato suddiviso in tre settori, comprensivi dell'area campetto da beach soccer, in cui sono garantiti il rispetto degli spazi e delle distanze tra i bagnanti fruitori. La spiaggia è stata divisa in stalli (in tutto 83) che consentono il distanziamento interpersonale previsto dalla normativa: ogni posto spiaggia misurerà circa 10 metri quadrati. Tale sistema consentirà la fruibilità degli arenili pubblici secondo la regola dell'accoglienza in sicurezza, come previsto dalle prescrizioni legate all'emergenza Covid-19. L'accesso in spiaggia dovrà avvenire previa registrazione e prenotazione: un servizio di accoglienza e controllo gestirà gli aventi diritto

REQUISITI PER L'ACCESSO

L'accesso alla spiaggia libera di Castiglione di Ravello è consentito a tutti i residenti e a coloro che sono nati a Ravello, a coloro che, seppur temporaneamente, hanno avuto la residenza a Ravello ed ai proprietari di immobili insistenti nel territorio comunale; a tutti i residenti ed a coloro che sono nati a Scala, a coloro che, seppur temporaneamente, hanno avuto la residenza a Scala e ai proprietari di immobili insistenti nel territorio comunale. Inoltre ai clienti delle strutture extralberghiere ubicate nei comuni di Ravello e Scala (in via sperimentale per 10 giorni), limitatamente alla fascia oraria tra le 7 e le 12.

PRENOTAZIONI

La prenotazione, è obbligatoria ed è possibile effettuarla telefonando al numero 366 2686 456, attivo dalle 9 alle 13.30. La prenotazione deve avvenire il giorno prima del previsto accesso in spiaggia. Coloro che, per motivi personali, non possono presentarsi per il turno prenotato, sono invitati a comunicare tempestivamente la circostanza, annullando la prenotazione.

CRITERI DI PRENOTAZIONE

Sarà operato uno scaglionamento in due fasce orarie (7 - 12 / 13 - 18). La prenotazione sarà sempre giornaliera e non è previsto nessun costo. Si potrà prenotare per un massimo di 3 volte a settimana, salvo eccedenti disponibilità.

COME AVVIENE L'ACCESSO IN SPIAGGIA

All'accesso alla spiaggia il controllore verifica l'identità degli ospiti (che dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento) e la validità della prenotazione telefonica effettuata e, dopo aver rilevato la temperatura corporea tramite apposita apparecchiatura, verrà indicato il posto assegnato. L'accesso alla spiaggia libera avverrà mediante percorsi prestabiliti, opportunamente presegnalati. All'ingresso, unitamente alle normali previsioni normative e regolamentari, verrà predisposta una segnaletica intuitiva, con apposizione di cartelli con l'indicazione delle regole da rispettare. L'operatore di spiaggia controllerà le persone in entrata ed in uscita ed assicurerà il rispetto del distanziamento fisico.

SUDDIVISIONE POSTI SPIAGGIA PUBBLICA

Il litorale sarà suddiviso in tre settori, oltre la quota di spiaggia concessa a gestore privato. Il totale degli stalli disponibili è di circa 83. Il numero di posti/stalli è indicativo in funzione anche dalle condizioni atmosferiche che potrebbero condizionarne l'effettivo utilizzazione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102240106

Politica

Politica

RSU 2024, trionfa la partecipazione: in provincia di Salerno oltre l’80% di affluenza. FP CGIL primo sindacato in Costiera Amalfitana

La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Crollo al cimitero, chi si assume la responsabilità?

"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno