Tu sei qui: PoliticaRavello, Felicori sospende gara da 100mila euro per contenuti multimediali di Villa Rufolo
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 ottobre 2019 13:05:59
La Fondazione Ravello ha sospeso in autotutela la gara da 100mila euro per il restyling dei contenuti multimediali della torre-museo di Villa Rufolo e dell'organizzazione delle modalità di visita.
Il bando, pubblicato il 23 agosto scorso dalla direzione di Villa Rufolo, era in scadenza il 24 settembre. Ma stando a quanto appreso il commissario straordinario della Fondazione Ravello, Mauro Felicori, ne ha decretato lo stop.
Corre voce, infatti, che l'ex direttore della Reggia di Caserta avrebbe contestato al direttore della Villa, Secondo Amalfitano, la mancanza di una delibera d'impegno di spesa.
Il commissario avrebbe addirittura appreso della gara dagli organi di stampa (il comunicato era partito dall'ufficio stampa della Fondazione).
Amalfitano avrebbe agito autonomamente, senza il mandato del commissario, autonominandosi Rup (responsabile unico dee procedimento).
La sospensione del bando ha naturalmente generato non poche ire nella torre di Klingsor. Beffa, invece, per le aziende che avevano presentato le buste.
Il progetto di restyling dei contenuti multimediali consisteva nella rimodulazione di tutti i contenuti già prodotti e di proprietà della Fondazione Ravello, attualmente in uso e istallati sugli impianti e sugli apparati in dotazione e in funzione nella torre-museo aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18,30 (l'orario di apertura della villa è dalle 9 alle 20,30).
«L'obiettivo - si leggeva dal disciplinare scaricabile in basso - è la realizzazione di un percorso di visita ancor più emozionale e coinvolgente, che catturi il visitatore immergendolo in un viaggio sensoriale nello spazio e nel tempo».
L'importo a ribasso, posto a base di gara per il servizio, a corpo omnicomprensivo, era di 98.500,00 euro oltre IVA, più oneri relativi all'attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso ed equivalenti a 1.500,00 euro, IVA esclusa, per un totale di 100mila euro (oltre IVA).
Leggi anche:
Guardia di Finanza a Ravello: si indaga sui conti della Fondazione
Fonte: Il Vescovado
rank: 101841108
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...