Tu sei qui: PoliticaRavello, Felicori sospende Secondo Amalfitano da Villa Rufolo
Inserito da (redazionelda), venerdì 18 ottobre 2019 15:04:57
Con un apposito provvedimento emesso stamani, il commissario straordinario della Fondazione Ravello, Mauro Felicori, ha sospeso dal proprio ruolo, il direttore di Villa Rufolo Secondo Amalfitano.
Il decreto di sospensione dalle mansioni è in realtà una misura cautelare a tempo, in attesa delle controdeduzioni che Amalfitano è stato chiamato a produrre.
Una decisione che evidentemente è scaturita dalla sospensione, in autotutela, della gara da 100mila euro per il restyling dei contenuti multimediali della torre-museo di Villa Rufolo bandita da Amalfitano senza il consenso del commissario. Ma stando a quanto trapelato, sarebbero diversi i punti e il modus operandi contestati da Felicori al lavoratore dipendente.
Secondo lo statuto dei lavoratori, la durata della sospensione è circoscritta al tempo occorrente per lo svolgimento degli accertamenti. Il lavoratore verrà tenuto lontano dall'ambiente di lavoro ma gli è garantita la retribuzione.
Secondo Amalfitano, 68 anni, già sindaco di Ravello, è direttore di Villa Rufolo dal 2007 ad oggi. Il suo contratto scade il 31 dicembre del 2020. Deus ex machina della Fondazione Ravello, dalla nascita, nel 2002 con De Masi, nel corso degli anni è stato anche segretario generale dell'ente attualmente commissariato. Il mandato di Felicori scade nella metà di gennaio 2020.
>Leggi anche:
Ravello, Felicori sospende gara da 100mila euro per contenuti multimediali di Villa Rufolo
Guardia di Finanza a Ravello: si indaga sui conti della Fondazione
Fonte: Il Vescovado
rank: 101259109
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...