Tu sei qui: PoliticaRavello, fenomeno sacchetto selvaggio dilagante: controlli della Polizia Municipale per corretto conferimento dei rifiuti
Inserito da (redazionelda), lunedì 26 agosto 2019 16:22:08
Il Comune di Ravello, mediante una nota trasmessa dall'ufficio comunicazione, fa saper che sono in corso, in questi giorni, sul territorio comunale, una serie di controlli mirati da parte degli agenti della Polizia Municipale, guidati dal comandante Giuseppe De Stefano, finalizzati a verificare il conferimento dei rifiuti solidi urbani e contrastare il fenomeno del "sacchetto selvaggio".
Diverse sono state finora le anomalie riscontrate, in particolare per il mancato rispetto del calendario della raccolta differenziata e del fenomeno dell'abbandono indiscriminato di rifiuti in alcuni punti della Cittá. Come denunciato dal Vescovado la scorsa settimana, il mancato rispetto delle regole è ricercarsi specie negli ospiti di strutture extalberghiere (case vacanza) spesse volte non informati sulle modalità di conferimento dei rifiuti.
Prezioso, nel corso delle verifiche operate anche da remoto dagli agenti della Polizia Municipale, è stato il contributo dei diversi impianti di videosorveglianza istallati sul territorio comunale grazie al quale sono state accertate e contestate violazioni all'articolo 38 del Regolamento di Polizia Urbana vigente (conferimento fuori orario e mancata differenziazione dei rifiuti) con l'applicazione di sanzioni amministrative che vanno da un minimo di 36 a un massimo di 300 euro.
Il Comune di Ravello fa sapere che nei prossimi giorni saranno programmati ulteriori controlli da parte degli agenti al fine di contrastare un fenomeno che mina fortemente il decoro della Cittá della Musica.
Nelle foto la situazione in Via Orso Papice nei pomeriggi d'agosto
Fonte: Il Vescovado
rank: 106433106
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...