Tu sei qui: PoliticaRavello, i veleni della vigilia di Natale
Inserito da (Redazione), lunedì 25 dicembre 2017 09:14:00
Gli auguri di Natale dell'Amministrazione comunale "Rinascita Ravellese", guidata dal sindaco Salvatore Di Martino, sono accompagnati dal velenoso attacco alla minoranza di Insieme per Ravello senza risparmiare frecciate alla stampa, quella libera, non asservita. Festività da nervi tesi a Palazzo Tolla, con il gruppo di maggioranza che sceglie la vigilia di Natale per approfondire un argomento già affrontato da questo giornale, il risarcimento di 50mila euro che il Comune di Ravello con il gruppo teatrale La Ribalta dovranno corrispondere al giovane che nel 2011 rimediò un grave infortunio al Campetto dei Fratini (clicca qui per approfondire).
«Il Comune e la Ribalta non si sono costituiti in giudizio - si legge da un post pubblicato sulla pagina facebook del gruppo - Sciatteria, superficialità, incompetenza che oggi obbligano l'attuale Amministrazione a tentare di ridurre il danno ricorrendo in appello; ma la frittata è fatta, ed è anche grossa.
C'era addirittura una compagnia assicuratrice da chiamare in causa in forza di una regolare polizza stipulata all'epoca grazie al buon senso di qualcuno, ma i grandi uomini che oggi pretendono di dare lezioni dai banchi dell'opposizione, sono stati inermi.
E a pagare sono sempre i cittadini per le malefatte di pochi.
I Consiglieri di opposizione Vuilleumier e Mansi, all'epoca Sindaco e magna pars della Ribalta, sono responsabili di tanto, ed oggi ai danni economici della loro sciatteria, sommano i danni culturali continuando a disseminare veleni nel paese».
Per ora il gruppo Insieme per Ravello sembra non voglia replicare alle provocazioni ma annuncia nuovi clamorosi risvolti su vicende di stretta attualità. Insomma, ne vedremo delle belle.
Leggi anche:
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104924103
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...