Tu sei qui: PoliticaRavello, il primo blocco del traffico post Covid è una buona notizia [FOTO]
Inserito da (redazionelda), martedì 2 giugno 2020 17:52:00
Prime file post Covid sulle strade della Costiera Amalfitana. Questo pomeriggio ingorghi si sono registrati sulla Ravello-Amalfi. Tante persone hanno scelto di trascorrere la Festa della Repubblica a Ravello.
E nel tratto più stretto della provinciale 75, in località Civita, il traffico veicolare, complice il passaggio degli autobus di linea (nella foto) inevitabilmente è andato in blocco in entrambe le direzioni, provocando non pochi disagi. L'impianto semaforico Viacon che regola la viabilità proprio nel punto più ostico, da Cigliano a Civita, risulta ancora disattivato. La matassa si è dipanata dopo diversi minuti.
Mai come questa volta è quetsa una notizia positiva, che conferma il graduale ritorno alla normalità: da domani al via gli spostamenti tra diverse regioni.
Bisognerà farsi trovare pronti: giugno è il mese del "rodaggio", da luglio si tornerà ad aprire la Costiera Amalfitana al mondo.
>Leggi anche:
Ravello, nuove tariffe al parcheggio piazza: 2 euro l'ora
Fonte: Il Vescovado
rank: 106824103
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...