Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Diogene martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, in Consiglio comunale torna scontro su Fondazione. Minoranza chiede lumi su alterco Di Martino-Maffettone

Politica

Ravello, in Consiglio comunale torna scontro su Fondazione. Minoranza chiede lumi su alterco Di Martino-Maffettone

Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 luglio 2018 12:43:25

L'argomento Fondazione Ravello è tornato al centro del dibattito politico nel corso del Consiglio comunale monotematico celebratosi lunedì scorso (all'ordine del giorno la salvaguardia degli equilibri di bilancio). E' il consigliere di minoranza di Insieme per Ravello, Gianluca Mansi, a interrogare il sindaco Salvatore Di Martino, prima dell'inizio dell'apertura della seduta, circa «lo stato dell'arte relativo agli accordi per la definizione del conferimento dei beni quali Auditorium "Oscar Niemeyer", Villa Rufolo e Villa Episcopio alla Fondazione Ravello». Inoltre il segretario del circolo cittadino del Partito Democratico chiede la primo cittadino «se corrispondono al vero le voci circa i forti contrasti avvenuti con il presidente di Fondazione Ravello, Sebastiano Maffettone, sfociati in episodi spiacevoli per l'immagine della nostra comunità».

 

«Ha suscitato nervosismo e disagio l'intervento del consigliere Gianluca Mansi che ha interrogato il Sindaco sulle ultime vicende che hanno interessato la Fondazione Ravello e che nel passato tanta attenzione avevano catalizzato da parte del gruppo Ravello nel Cuore, rappresentato all'epoca dall'attuale vicesindaco Ulisse Di Palma e oggi dal Consigliere Nicola Amato» ha dichiarato l'ex sindaco Paolo Vuilleumier, capogruppo di minoranza di Insieme per Ravello e consigliere d'Indirizzo della Fondazione in quota Provincia. «Entrambi (Di Palma e Amato ndr) che in questa consiliatura sono rispettivamente l'uno consigliere di maggioranza e l'altro di opposizione, sono apparsi accomunati da un silenzio assordante sull'argomento oggetto della discussione consiliare. Diverse le casacche, ma a quanto pare ancora unanimi le visioni» ha sottolineato Vuilleumier che ha aggiunto: «Ancora una volta il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino, con una risposta evasiva e incompleta, non ha perso occasione di gettare fango gratuito su Fondazione Ravello e non solo, sottolineando che il "disonore di aver votato il presidente Maffettone" è tutto dell'allora sindaco Vuilleumier, oggi capogruppo di opposizione Insieme per Ravello. Sindaco ingrato e privo oramai di qualsiasi freno rispetto ad una Fondazione che mai come con questa governance ha supportato il Comune di Ravello con ingenti somme economiche per la realizzazione di eventi sul territorio».

Caos Fondazione Ravello: tutti contro tutti

La replica del sindaco Salvatore Di Martino raggiunto telefonicamente stamani: «Ho alzato i toni a fronte di un atteggiamento ingiustificabile del presidente Maffettone perchè non si può permettere di sindacare gli atti amministrativi, una delibera di giunta con i pareri dei responsabili. Ciò che ha scritto Maffettone, e vi faremo leggere le carte, ha suscitato la mia giusta determinazione. Ha detto che la delibera del Comune di Ravello era sgradevole e inopportuna. Qui c'è anche un problema si danno erariale, perché il bene non si può continuare a dare in comodato gratuito sulla base di un accordo di 18 anni fa. Il sindaco di Ravello ha cercato di tutelare l'istituzione Comune e ovviamente anche le prerogative dei consiglieri comunali di opposizione. Questo è stato l'alterco che ho avuto col presidente Maffettone».

E sulle polemiche relative agli elementi d'arredo posti all'esterno dell'Auditorium? «Hanno detto che un ombrellone, peraltro chiuso, dà fastidio, rappresenta una violenza per l'Auditorium. Le violenze, l'Auditorium, le ha subite nei cinque anni di amministrazione Insieme per Ravello con interventi, l'ultimo tre anni fa, rivelatisi poco efficaci. Abbiamo pronto un piano lavori da 100mila euro dopo ispezioni tecniche di varia natura che hanno appurato il pessimo stato della struttura».

 

L'interrogazione integrale di Mansi

Il sottoscritto consigliere comunale dott. Gianluca Mansi;

Considerato

- Che le Comunicazioni del Sindaco, in tutti i Consigli Comunali risultano essere scarne, spesso ridotte a mere autoesaltazioni personali, improduttive e che non coinvolgono mai il Consiglio Comunale nella vita amministrativa

- Che negli ultimi mesi è tornato all'onore della cronaca (stampa, web e post social) l'argomento "Fondazione Ravello";

- Che nulla è dato sapere sullo stato dell'arte relativo agli accordi per la definizione del conferimento dei beni quali Auditorium "Oscar Niemeyer", Villa Rufolo e Villa Episcopio alla Fondazione Ravello (da sempre declamata come priorità di questa Amministrazione).

Ritenuto

che sarebbe cosa buona e giusta che il Sindaco notiziasse tutti noi Consiglieri Comunali su ciò che accade nell' importante organismo utile alla crescita culturale ed economica del paese, chiedo al Sindaco se è a conoscenza del fatto che i gestori attuali della Bouvette all' Auditorium "Oscar Niemeyer" hanno posizionato nel piazzale antistante e nella volta, ombrelloni, tavolini e sedie.

Chiedo inoltre di sapere

dalla voce del Sindaco se corrispondono al vero, le voci circa i forti contrasti avvenuti con il Presidente di Fondazione Ravello Prof. Sebastiano Maffettone sfociati in episodi spiacevoli per l' immagine della nostra comunità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100621102

Politica

Politica

Sanità, Capodanno (Azione) accusa De Luca: «Silenzio sul Dea di II livello. Nocera Inferiore non è un palco per passerelle»

Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...

Politica

Femminicidi, Nordio: «È questione culturale legata ad alcune etnie». Piero De Luca: «Parole sconvolgenti, basta letture razziste»

Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...

Politica

Dazi USA, De Luca: “Una Trump Tax devastante per l’Italia. Meloni scelga da che parte stare”

"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Topi e allagamenti nel centro sociale e lavori lumaca alla San Tommaso”  

"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno