Tu sei qui: PoliticaRavello, incognita matrimoni civili alla Principessa di Piemonte: in scadenza convenzione Comune-Regione
Inserito da (redazionelda), giovedì 28 novembre 2019 12:50:32
A Ravello, come in altri comuni dalla Costiera Amalfitana, l'economia turistica è sorretta dal settore del wedding. Sono numerosissime le coppie, provenienti da ogni parte del globo, che scelgono la meraviglia di Ravello per il fatidico "sì". In media sono 280 i matrimoni che ogni anno, prevalentemente da aprile a ottobre, si celebrano nella Città della Musica.
Circa 70 con rito religioso, il resto civili o simbolici (negli ultimi quindici anni l'ufficio Anagrafe di Palazzo Tolla, sede del Municipo, ha registrato circa 2mila atti di matrimonio). Per un giro d'affari di diversi milioni di euro a vantaggio non soltanto per strutture di banqueting e alberghi, ma anche di ristoranti, bar, strutture extralberghiere e società di servizi e trasporti.
Il rito si svolge nell'elegante sala di rappresentanza del Comune o all'aperto: in passato nel viale antistante il municipio, negli ultimi anni nei meravigliosi giardini pubblici della Principessa di Piemonte, con vista sul mare. Un'opzione molto apprezzata da sposi e invitati che contribuisce senza dubbio ad aumentare l'appeal della Città della musica per la soddisfazione dei wedding planner.
Ma la convenzione tra il Comune di Ravello e l'Agenzia regionale per la promozione del turismo della Campania (ex Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo) è in scadenza al 31 dicembre 2019 e per i matrimoni programmati per il prossimo anno (molte agenzie stanno chiudendo contratti per il 2021) non vi è certezza di poterli celebrare nell'ambita location.
Gli addetti ai lavori hanno rappresentato l'esigenza di poter garantire la location ma c'è da innanzitutto da riscrivere la convenzione tra la Regione Campania, proprietaria dell'area, l'Agenzia regionale per la promozione del turismo della Campania e il Comune di Ravello.
Il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, già nello scorso mese di luglio, con nota (prot. n. 10173 del 12/07/2019), ha richiesto all'Ente Provinciale per il turismo di Salerno di poter continuare ad usufruire dei Giardini della Principessa di Piemonte per le celebrazioni dei matrimoni con rito civile.
A fronte della successiva nota (prot. n.14338 dell' 1/10/2019) a firma del Sindaco, con la quale si reiterava la richiesta già avanzata, il Dirigente dell'Ente ha evidenziato (con nota prot. n.3035 del 3/10/2019), che "l'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Ravello, proprietaria dei giardini della principessa di Piemonte, è posta in regime di liquidazione ai sensi della Legge Regionale 18/2014 e che pertanto "allo stato non è possibile predisporre l'istruttoria di provvedimenti che assumono la loro efficacia oltre la data di cessazione della personalità giuridica dell'Azienda."
In attesa delle scelte - si spera celeri - della politica, ci sono wedding planner che restano in attesa di chiudere i contratti, quelli, cioè, che distribuiscono risorse oramai prioritarie per l'economia cittadina.
Nella foto il matrimonio dell'ex calciatore del Manchester United Lee Sharpe con la modella Lucie Gardner lo scorso 30 maggio
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 106150103
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...