Tu sei qui: PoliticaRavello, l'Amministrazione rassicura i cittadini su Covid: «Tutto sotto controllo, minoranza vaneggia»
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 7 gennaio 2022 18:31:20
Dall'ultimo bollettino del Comune, si legge che a Ravello sono 108 i cittadini contagiati dal Covid-19. Ma dopo l'ultimo comunicato della minoranza, in cui si chiedevano «provvedimenti urgenti per arginare la grave situazione epidemiologica», la maggioranza ha voluto pubblicare un chiarimento sotto lo "slogan": «Basta allarmismi, situazione sotto controllo».
«Questa fase della pandemia, in concomitanza con le festività natalizie e di inizio anno, è connotata da un notevole incremento dei contagi a Ravello e su tutto il territorio della costiera amalfitana, in linea con l'andamento regionale e nazionale», scrive l'amministrazione comunale, che si dichiara «vicina ai propri cittadini».
«Sono pertanto pretestuosi, inutili ed improduttivi gli allarmismi - aggiunge la maggioranza - dei gruppi di opposizione, più in cerca della ribalta delle cronache che realmente intenzionati alla reale soluzione dei problemi. Ad oggi, con serietà, scrupolo e attenzione - rispettando ruoli, responsabilità e compiti - la situazione è attentamente monitorata, in particolare da parte del Sindaco, in qualità di massima autorità sanitaria sul territorio, dall'amministrazione comunale tutta e con il supporto del COC».
«Il tracciamento e le altre disposizioni dettate da direttive ministeriali e regionali - rassicurano gli amministratori - vengono attuate con regolarità e precisione. La catena dei contatti - rilevata dal vice sindaco e dalla funzione del COC preposta - evidenzia che i contagi si sono propagati quasi esclusivamente da ambiti familiari e da momenti di convivialità. A riprova che le determinazioni sulla opportunità di svolgere alcuni eventi programmati nelle festività ed annullarne altri è stata opportuna».
Quindi le raccomandazioni alla cittadinanza: «Si raccomanda ancora una volta di prestare massima attenzione nell'evitare luoghi chiusi e ristretti in presenza di più persone, assembramenti e momenti di convivialità al di fuori dell'ambito familiare ristretto e di indossare sempre la mascherina di protezione FFP2. Si raccomanda, in caso compaiano sintomi riconducibili a COVID-19 di rimanere a casa, limitando il più possibile il contatto anche con i conviventi e contattare il proprio medico di medicina generale (o il pediatra in caso di minori) che valuterà se prescrivere il tampone. È bene precisare che il tampone deve essere eseguito trascorse almeno 72 ore dall'ultimo contatto a rischio (da 72 ore a 5 giorni). È infatti necessario per rilevare l'eventuale infezione che sia trascorso il tempo di incubazione. Comportamenti responsabili da parte di tutti i cittadini eviteranno criticità sanitarie e soprattutto aiuteranno a salvaguardare la popolazione di anziani e fragili. A questi ultimi raccomandiamo il massimo isolamento e cautela. Per queste categorie il comune di Ravello ha già provveduto - assicurando piena collaborazione all'Asl - e grazie all'attività di volontariato di due infermieri nostri concittadini, ad effettuare le vaccinazioni con la terza dose a domicilio».
Quanto ai vaccini, «i comuni della costiera amalfitana, con la Conferenza dei Sindaci e grazie all'Asl e al grande lavoro di volontariato, hanno notevolmente implementato il numero di vaccini somministrati. Altre vaccinazioni a domicilio saranno somministrate nel pomeriggio di sabato 8 gennaio. La priorità ad oggi è quella di completare - o iniziare per chi non lo ha già fatto - il ciclo vaccinale».
Questi i contatti per comunicare un'eventuale positività a tamponi eseguiti personalmente: 089/857122 (COC) - sindaco@comune.ravello.sa.it - 328 3027840 (vicesindaco).
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 103121103
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...