Tu sei qui: PoliticaRavello, la replica del Sindaco sul PUC: «Opposizione demagogica, incompetente e ostruzionista»
Inserito da (redazionelda), venerdì 24 aprile 2020 15:50:07
Non tarda ad arrivare la replica dell’Amministrazione comunale "Rinascita Ravellese", guidata dal sindaco Salvatore Di Martino alle osservazioni mosse ieri dalla minoranza di insieme per Ravello sul Piano Urbanistico Territoriale in via di approvazione (clicca qui per approfondire). «L’amarezza che proviamo è quella di registrare la presenza di una opposizione demagogica, incompetente e pronta solo a fare ostruzionismo ed a lanciare fango a destra e a manca» si legge dalla nota che l’Amministrazione ha trasmesso alla nostra redazione.
Egregio Direttore,
in riferimento all’articolo a firma dei consiglieri di opposizione Gianluca Mansi e Paolo Vuilleumier, pubblicato in data 23 aprile u.s. sul giornale on line Il Vescovado dal titolo "Insieme per Ravello chiede differimento dei termini modifiche al PUC", ritengo utile precisare quanto segue:
Ancora una volta a fronte dello "sciocchezzaio" che contraddistingue e caratterizza le esternazioni di consiglieri comunali incompetenti, pronti a gridare allo scandalo per un assunto mancato confronto politico (che non può esserci per la lapalissiana ragione che non sarebbero in grado di sostenerlo!) dobbiamo purtroppo registrare ancora una volta la faziosità e la inconsistenza delle ragioni poste a fondamento delle loro singolari e pretestuose esternazioni.
Orbene, la richiesta inviata, non al sindaco come falsamente affermato, ma al Segretario Comunale ed al Responsabile dell’U.T.C., con la quale il Movimento Insieme per Ravello, facendo appello all’articolo 103 del Decreto Legge "Cura Italia", in cui si prevede la sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi (sic!!!), chiede "il differimento delle osservazioni del Piano Urbanistico Comunale, consentendo ai cittadini di prendere visione della documentazione quando i tempi lo permetteranno, data l’attuale emergenza sanitaria, che impedisce l’accesso ai pubblici uffici" dimostra che i consiglieri comunali Gianluca Mansi e Paolo Vuilleumier ignorano i principi elementari dei procedimenti amministrativi e, pertanto, si contraddistinguono ancora una volta per la loro incapacità.
Infatti, con la sospensione ope legis dei termini del procedimento amministrativo, disposta dal decreto legge "Cura Italia", è stato sospeso il termine di 60 giorni per le relative osservazioni al P.U.C. fino a quando non termina la emergenza sanitaria, con la ovvia conseguenza che, terminata quest’ultima, automaticamente e, quindi, senza alcun ulteriore provvedimento, i termini fissati dalla legge continuano a decorrere.
Alla luce di quanto innanzi, i consiglieri del gruppo insieme per Ravello, bene avrebbero fatto, da una parte, a rappresentare alla collettività che nel corso del loro mandato amministrativo (Sindaco Vuilleumier) grazie alla loro inerzia non hanno non perfezionato gli atti amministrativi per giungere alla approvazione del P.U.C, e dall’altra a riconoscere all’attuale Amministrazione "Rinascita Ravellese" il merito di aver profuso un significativo impegno per raggiungere un ragguardevole risultato (quale l’adozione del P.U.C.)
Senza tralasciare l’impegno, pure profuso dall’attuale maggioranza, per il reperimento delle risorse economiche in quanto, anche in tale settore, la eredità lasciata da Vuilleumier è stata prossima allo zero.
L’amarezza che proviamo è quella di registrare la presenza di una opposizione demagogica, incompetente e pronta solo a fare ostruzionismo ed a lanciare fango a destra e a manca.
Una opposizione che, per ragioni obiettive, non potrebbe amministrare nemmeno un condominio con una sola unità immobiliare!!!
A migliore intelligenza si ritiene utile allegare nota a firma del Segretario Comunale, dott.ssa Capasso e del Responsabile U.T.C. Arch. Zeccato.
>Leggi anche:
Insieme per Ravello chiede differimento dei termini per modifiche al PUC
Fonte: Il Vescovado
rank: 106927109
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...