Tu sei qui: PoliticaRavello nel Cuore voto contrario a Bilancio previsionale, ma ottiene potenziamento bus interno
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 aprile 2019 16:03:02
Nella seduta del Consiglio comunale di ieri, martedì 16 aprile, il gruppo Ravello nel Cuore rappresentato da Nicola Amato ha espresso voto contrario al Bilancio di previsione, approvato con i soli voti del gruppo d maggioranza. Contestualmente Amato ha espresso parere non favorevole al Piano delle Opere Pubbliche 2019/2020 e al Documento Unico di Programmazione (DUP) immaginato dall'amministrazione in carica. Con Amato anche il consigliere di Insieme per Ravello Gianluca mansi (Paolo Vuilleumier è risultato assente)
Nel corso dell'assise, Ravello nel Cuore ha interrogato il Sindaco sull'annosa questione della depurazione, chiedendo di mettere la parola fine a una problematica che interessa tutti i cittadini e imprese, e che si trascina da anni senza che ci sia mai stata chiarezza e nonostante i giudici continuano a dare ragione ai cittadini. Il Sindaco ha assicurato, dando mandato al Segretario comunale, di interpellare degli esperti del settore per un parere sulla vicenda.
L'interesse maggiore della seduta consiliare ha riguardato il piano delle Opere Pubbliche per il triennio 2019/2021. Il voto contrario di RnC è scaturito dalla mancata previsione della strada per la località Torello e per Via Petrito, nonostante l'impegno espresso nei consigli del bilancio di previsione 2018 e 2017, due strade interpoderali importanti per lo sviluppo e la tutela dell'agricoltura. La contrarietà è stata motivata anche dal continuo rinvio, di anno in anno, della realizzazione della strada per la località Riola, a Sambuco. Nella dichiarazione di voto si è rappresentata la priorità e la necessità di realizzare opere pubbliche necessarie per i cittadini e per il paese, tra le quali l'abbattimento delle barriere architettoniche e un parco giochi per bambini, e interventi di salvaguardia dell'assetto idrogeologico del territorio comunale.
Il Documento Unico di Programmazione, invece, è stato bocciato da Amato sia perché rappresenta il programma elettorale di Rinascita Ravellese, ma anche perché nella parte strategica e di previsione, rispetto alla presa d'atto della carenza di personale, non si è inteso immaginare la costituzione di una società in house, sebbene proposta da RnC già a febbraio, per la gestione di una serie di servizi, alcuni dei quali oggi appaltati a terzi, per dare lavoro a circa quaranta unità lavorative.
Conseguentemente il voto contrario ha interessato il Bilancio di previsione, per il quale RnC aveva già votato contro l'aumento della TARI, IMU e TASI, e Imposta di Soggiorno, non senza evidenziare che per l'agricoltura, la previsione di spesa 2019 è di solo 15mila euro, ben lontana dalla spesa immaginata per il biennio precedente ciò a conferma della mancanza di una progettualità e del fallimento degli interventi immaginati per l'agricoltura, cavallo di battaglia dell'Amministrazione Comunale.
In tal senso RnC continuamente sta chiedendo l'istituzione del tavolo tecnico per le problematiche dell'agricoltura.
Prima dell'approvazione del bilancio sono stati discussi gli emendamenti presentati dai due gruppi di minoranza.
Il primo emendamento di RnC, già oggetto di interrogazione nella seduta del 29 marzo scorso, è passato all'unanimità. Grazie a questo intervento è stata appostata in bilancio l'ulteriore somma di 15mila euro per il raddoppio del bus interno. Pertanto, dal 15 maggio al 15 ottobre, il collegamento con le frazioni avverrà ogni trenta minuti rispetto ai 60 attuali. «Un importante risultato per il gruppo di RnC che va nella direzione di migliorare le condizioni di viabilità interna e di vivibilità per i cittadini» ha detto soddisfatto Nicola Amato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109414107
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...