Tu sei qui: PoliticaRavello, operatori turistici a Palazzo Tolla; Sindaco: «Rischiamo di perdere Villa Rufolo»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 novembre 2019 20:04:52
«Voi operatori dovreste un po' colloquiare, interloquire per capire quali sono le esigenze, i periodi, per stare chiusi o aperti. Noi possiamo solamente fare solo da tramite alle vostre istanze che ci dovreste far pervenire». E' il monito lanciato questo pomeriggio a Palazzo Tolla dal sindaco Salvatore Di Martino nel corso dell'incontro con gli operatori turistici (prevalentemente albergatori, ristoratori, titolari di bar e gestori di strutture extralberghiere) sulla calendarizzazione delle aperture e delle chiusure di strutture ricettive, bar e ristoranti.
Sull'ipotesi di poter garantire accoglienza anche in giornate grigie e piovose come quella odierna, il primo cittadino ha affermato che c'è bisogno di «creare momenti culturalmente validi musicali. Questa è una battaglia che stiamo perdendo perché vedo che c'è poco interesse da parte degli operatori su queste cose».
Inevitabile, poi, l'accenno alla Fondazione Ravello: «Ritengo che mai come questo momento è importante la Fondazione Ravello. Corriamo il rischio seriamente di perdere Villa Rufolo. Vuol dire che gli incassi di Villa Rufolo non vengono spesi a Ravello. Stiamo parlando di un milione e mezzo di euro circa, se non di più, che verrebbero spesi dal Ministero in altri luoghi, perché è di proprietà del Ministero (Villa Rufolo ndr)».
Nel corso dell'adunanza la relazione delll'architetto Rosa Zeccato sull'imminente adozione del PUC (piano urbanistico comunale) e il chiarimento sugli accertamenti IMU e TASI recentemente emessi dall'Ufficio Tributi, tenuto dalla responsabile Angela Manzo.
Diversi gli interventi da parte dei partecipanti, recepiti dall'Amministrazione comunale. Dalla pagina facebook del Comune di Ravello si legge che «Il Sindaco Di Martino ha invitato al confronto costante e costruttivo quale strumento utile al raggiungimento di risultati tangibili atti a migliorare i servizi offerti dalla Cittá».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104323103
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...