Tu sei qui: PoliticaRavello, Sindaco agli operatori turistici: «Aperti fino a gennaio per recuperare tempo perduto»
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 maggio 2020 12:47:08
Il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino ha indirizzato una lettera agli operatori turistici della città della Musica anticipando la linea politica, che passa dalla promozione culturale e quindi dalla Fondazione Ravello, per la ripresa. Il primo cittadino esorta gli operatori ad allungare il calendario lavorativo almeno fino al 10 gennaio 2021 "per recuperare il tempo perduto". Segue testo della lettera.
Cari Operatori,
l'eccezionalità e la drammaticità del momento storico che stiamo vivendo sono ben note a tutti, e, purtroppo, si ripercuotono ed incidono maggiormente su un territorio tradizionalmente e geneticamente vocato all'apertura, all'accoglienza e non certo alle frontiere e al distanziamento.
Proprio in virtù di ciò e considerando anche l'inevitabile slittamento e rallentamento della partenza della stagione turistica 2020 per molti aspetti ancora in forse, Vi chiedo di fare uno sforzo ulteriore e prolungare il periodo di apertura delle Vostre strutture al 10 gennaio 2021. Questa ipotesi di lavoro, che consentirebbe di recuperare il tempo perduto, è pienamente condivisa dalla dottoressa Bove, che, quale Commissario della Fondazione Ravello, garantirà il supporto di iniziative di ampio respiro.
Il primo esempio di questa strategia sarà l'appuntamento del 26 maggio p.v. quando, in occasione del Wagner day che celebra il 140esimo anniversario del passaggio a Ravello del genio di Lipsia, si terrà a un omaggio multidisciplinare con protagonisti il soprano Sonia Yoncheva, il pianista Maurizio Agostini, l'attore Alessandro Preziosi e l'etoile Eleonora Abbagnato.
La manifestazione sarà pubblicizzata attraverso uno spot che andrà in onda sulle emittenti nazionali ed è al vaglio l'ipotesi di trasmetterla anche su emittenti straniere.
L'evento, dunque, segnerà il risveglio della città e della cultura dopo il lockdown, inaugurando un percorso in cui all'accoglienza si affiancherà il solletico culturale necessario per superare finalmente la paura e venire a Ravello.
Sempre al fine di concordare una strategia di azioni, Vi chiedo altresì di comunicarmi la data di inizio attività.
Confidando nel Vostro indispensabile sostegno, Vi porgo i miei più cordiali saluti.
Il Sindaco
avv. Salvatore Di Martino
Fonte: Il Vescovado
rank: 109820105
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...