Tu sei qui: PoliticaRavello, sopralluogo Nas studio medico: consiglieri Di Martino e Buonocore chiedono accesso urgente agli atti
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 febbraio 2023 18:24:57
A seguito del blitz dei Carabinieri del NAS di questa mattina, a Ravello, presso i locali al piano terra di Palazzo Tolla, attualmente adibiti a studio medico, il Capogruppo e il Consigliere Comunale del Gruppo "Rinascita Ravellese" Salvatore Di Martino e Giuliana Buonocore hanno chiesto al Segretario Comunale Maria Senatore e al Sindaco Paolo Vuilleumier «con urgenza, la copia di tutti gli atti prodotti a seguito del controllo ispettivo succitato».
Dal sopralluogo sono emerse diverse criticità, tra cui macchie di condensa, intonaco scrostato e un estintore scaduto da parecchio tempo.
Nell'attesa di una decisione ufficiale dei militari, i medici continueranno a ricevere i pazienti nei locali in questione.
Leggi anche:
Blitz dei Nas nell'ambulatorio medico di Ravello: rilevate molte criticità, si attendono decisioni
Fonte: Il Vescovado
rank: 106222101
"Quello tra De Luca e Fico è l'ennesimo patto di potere. Sorprende che un partito come il PD, che per anni ha rivendicato pluralismo, decisioni collegiali, primarie e lezioni di democrazia interna, alla fine sconfessi tutto e consegni la guida del partito al figlio di De Luca, solo per suggellare l'accordo...
"La Strada Provinciale 94 va messa in sicurezza il prima possibile". Così Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, che si unisce all'appello delle comunità cilentane fortemente penalizzate dal degrado dell'arteria. "Le condizioni...
Il Tribunale di Salerno ha rigettato il ricorso del Comitato Promotore del Referendum Popolare sul referendum per il depuratore consortile e la galleria Maiori-Minori. Il Giudice assegnatario del ricorso Dott. Mattia Caputo, si è espresso il 28 agosto con il rigetto, il cui dispositivo è stato registrato...
"Quello tra De Luca e Fico è l'ennesimo patto di potere. Sorprende che un partito come il PD, che per anni ha rivendicato pluralismo, decisioni collegiali, primarie e lezioni di democrazia interna, alla fine sconfessi tutto e consegni la guida del partito al figlio di De Luca, solo per suggellare l'accordo...