Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, tensioni Comune-Fondazione: Nicola Amato chiede convocazione del Consiglio Comunale

Politica

Ravello, tensioni Comune-Fondazione: Nicola Amato chiede convocazione del Consiglio Comunale

Inserito da (redazionelda), giovedì 31 ottobre 2019 09:35:50

Un Consiglio comunale ad hoc per discutere le note vicende che in queste settimane interessano la Fondazione Ravello. È quanto chiede Nicola Amato, consigliere comunale di Ravello nel Cuore attraverso una nota trasmessa al sindaco Salvatore Di Martino e per conoscenza ai colleghi consiglieri soprattutto alla luce dell'intervento dell'Amministrazione comunale.

Con deliberazione numero 117 del 23 ottobre, infatti, la Giunta municipale ha chiesto un intervento dell'autorità di vigilanza regionale per la revoca di Mauro Felicori dalle mansioni di commissario straordinario e il ripristino degli organi di governo della Fondazione Ravello. Un'azione intrapresa proprio dopo la sospensione di Secondo Amalfitano dalle mansioni di direttore di Villa Rufolo.

Amato propone la discussione del "libro nero" redatto dall'avvocato Lelio Della Pietra prima della fine del suo mandato (con tutta probabilità il testo che ha fatto scattare l'indagine della Corte dei Conti sulla Fondazione), di analizzare l'attività del commissario Felicori, oltre che proporre un nuovo asset per la Fondazione e un futuro gestionale dell'Auditorium "Oscar Niemeyer" che versa in stato di abbandono.

Di seguito nota integrale del consigliere Nicola Amato.

Ravello 31 ottobre 2019

Egr. Sigg.

Sindaco

Consiglieri comunali

c/o Comune di Ravello

OGGETTO: Deliberazione della Giunta comunale nr. 117 del 23.10.2019.

Richiesta discussione in Consiglio comunale delle problematiche

relative alla Fondazione.

 

Egr. Sigg. Sindaco e Consiglieri comunali di Ravello

Premesso:

  • che con deliberazione nr. 117 del 23.10.2019 la Giunta comunale ha chiesto un intervento dell'autorità di vigilanza regionale per:
  1. la revoca del commissario dott. Felicori
  2. il ripristino degli organi di governo della Fondazione Ravello

 

Evidenziato che l'Amministrazione comunale di Ravello, con nota del 27 novembre 2019, inoltrava espressa richiesta di un intervento dell'Autorità di Governo (regionale) affinchè si adoperasse per determinare un più efficace assetto della Fondazione Ravello;

 

Che lo stesso Sindaco ha più volte rimarcato che la nomina del Commissario sia avvenuta proprio su impulso del Comune di Ravello, sebbene oggi il dott. Felicori non risulti più gradito (ultimamente definito addirittura podestà!);

 

Rappresentato che ad oggi, alcuna ipotesi di riassetto istituzionale della Fondazione Ravello risulta presentata ai soci della stessa tra cui il Comune di Ravello;

Che tale ipotesi dovrà in ogni caso essere recepita dagli organi collegiali dei soci istituzionali della Fondazione Ravello;

 

Che il ripristino di organismi legittimi e collegiali è quanto mai necessario sia per il buon funzionamento del sodalizio sia soprattuto per le scelte, a vantaggio dell'intero territorio, frutto di una attenta e condivisa programmazione al fine di rilanciare Ravello quale centro internazionale della cultura e rispettare la mission per la quale Fondazione Ravello è stata costituita.

 

Che le querelle ad oggi portate avanti dal Sindaco e lo stesso atto giuntale, quale mera espressione politica di un gruppo, esprimono una volontà minoritaria dei cittadini di Ravello;

 

Ritenuto che una discussione complessiva su Fondazione Ravello, debba essere fatta unicamente in Consiglio comunale luogo deputato alla rappresentanza cittadina:

 

  1. per verificare l'opportunità della permanenza in Fondazione da parte del Comune di Ravello, a seguito della compressione delle prerogative del Comune, socio fondatore, rispetto a quelle della Regione Campania che interviene in tutte le scelte sia degli organi di vertice che amministrativi, provocando di fatto, da diversi anni, scelte e litigiosità continua, suprattutto politica (riguardanti le amministrazioni comunali succedutesi nel tempo), il cui eco travalica i confini cittadini con una ricaduta negativa di immagine;

conseguentemente:

  1. per analizzare e discutere il memorandum dell'avv. Della Pietra, già membro del consiglio di indirizzo, sulla gestione della Fondazione Ravello degli ultimi anni;
  2. per fare un bilancio sull'attività commissariale a tutt'oggi e del rispetto del mandato commissariale;
  3. per presentare, una nuova bozza di statuto, da sottoporre agli altri soci della Fondazione Ravello, di fatto sostituendosi il Comune di Ravello all'attuale commissario;
  4. per discutere sull'effettiva volontà di conferimento dell'Auditorium Oscar Niemeyer, a Fondazione Ravello, attesa la disastrosa gestione degli ultimi tre anni e lo stato di abbandono in cui versa la struttura, conferimento che non può essere una prerogativa del Sindaco e della sua amministrazione ma oggetto di scelte ponderate nell'interesse esclusivo dei cittadini di Ravello cui solo compete la prerogativa di scelta.

 

Che per quanto innanzi si impone un confronto democratico in Consiglio comunale sull'intera vicenda Fondazione, cui non ci si può sottrarre nell'immediato;

 

Si chiede al sig. Sindaco, anche su impulso dei Consiglieri comunali, di voler affrontare le problematiche di cui innanzi in un apposito consiglio comunale.

 

Cordiali saluti.

 

Il Capogruppo consiliare di Ravello nel Cuore

dott. Nicola Amato

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109138104

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno