Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica“Recovery Plan”, non si trova l’accordo: Italia Viva boccia governance e supermanager con «poteri sostitutivi»

Politica

Recovery Plan, fondi UE, accordo, governo, maggioranza, Italia Viva

“Recovery Plan”, non si trova l’accordo: Italia Viva boccia governance e supermanager con «poteri sostitutivi»

Ma sul testo non c'è ancora il via libera del Consiglio dei ministri. E' sulla governance Recovery plan delineata dalla bozza che si fonda la contrarietà di Italia viva: la capo delegazione Teresa Bellanova l'avrebbe definita «inaccettabile»

Inserito da (Maria Abate), martedì 8 dicembre 2020 12:50:53

Dopo la notizia della positività al Covid-19 della ministra dell'Interno Luciana Lamorgese la discussione del Recovery plan in CdM è stata sospesa e rimandata a oggi. Tutti i membri dell'esecutivo dovranno ora sottoporsi al tampone a scopo precauzionale.

Un evento che complica ancora una volta la discussione sul piano da presentare a Bruxelles per la gestione del prestito europeo.

Ammontano a 196 miliardi le risorse che, secondo la bozza del Recovery Plan, il governo metterà per le sei macro-aree del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Alla digitalizzazione e innovazione saranno destinati 48,7 miliardi, all'area "Rivoluzione verde e transizione ecologica" andranno 74,3 miliardi, al settore Infrastrutture per una mobilità sostenibile 27,7 miliardi. Il capitolo "istruzione e ricerca" può contare su 19,2 miliardi, quello sulla Parità di genere su 17,1 miliardi, secondo la bozza. L'area sanità, infine, conterà su 9 miliardi.

Ma sul testo non c'è ancora il via libera del Consiglio dei ministri. La bozza introduce dei supermanager, forse 6, che avranno la «responsabilità generale di assicurare la celere ed efficace attuazione del piano, la costante verifica del cronoprogramma nonché il compito di adoperarsi, anche attraverso l'attivazione di poteri sostitutivi, per favorire il superamento di situazioni di inerzia o comunque ostative alla realizzazione dell'intervento programmato».

Ed è proprio sulla governance Recovery plan delineata dalla bozza che si fonda la contrarietà di Italia viva: la capo delegazione Teresa Bellanova l'avrebbe definita «inaccettabile», perché com'è strutturata rischierebbe di «esautorare» i ministeri, le Regioni e in sostanza l'intera Pa, proprio mentre «il Recovery deve rappresentare una straordinaria occasione di rinnovamento e innovazione della Pa».

Il capogruppo Italia Viva alla Camera Elena Boschi sottolinea i contrasti in maggioranza e spiega al "Corriere della Sera": «Italia viva chiede, pubblicamente, un dibattito alla luce del sole. Il premier ha fatto un'intervista sabato per dire che aveva già deciso tutto, che si sarebbe creata una governance con 300 consulenti, che i progetti erano già stati predisposti con commissari in grado di avere poteri sostitutivi rispetto ai ministeri. Noi non stiamo sfidando il premier, stiamo solo difendendo le istituzioni di questo Paese: non abbiamo voluto dare i pieni poteri a Salvini, non intendiamo darli a Conte».

Nel frattempo, in Europa si comincia a guardare con una certa preoccupazione alle fibrillazioni italiane. Le linee guida del Recovery plan italiano «sono coerenti con l'impostazione Ue ma non abbiamo ricevuto ancora il piano, quindi ci potremo pronunciare su aspetti specifici quando lo riceviamo», ha detto il commissario all'economia Paolo Gentiloni rispondendo alle domande degli eurodeputati. Gentiloni ha precisato che anche molti altri Paesi non hanno ancora presentato il piano di ripresa alla Commissione.

Ma il ministro degli Affari europei tedesco e Presidente di turno del Consiglio Ue, Michael Roth, mette fretta: «A luglio ci siano trovati d'accordo su un sostanzioso piano di Recovery [...] Tutti gli Stati membri si sono impegnati sullo Stato di diritto come valore essenziale per l'Unione. Sarebbe irresponsabile ritardare ulteriormente questo sostegno essenziale per i nostri cittadini, abbiamo bisogno di sbloccare rapidamente il sostegno finanziario che è fondamentale per molti stati membri».

 

AGGIORNAMENTI

Il Consiglio dei ministri previsto per questo pomeriggio per continuare l'esame del Recovery Plan e della task force sull'attuazione dei progetti, è stato rinviato. E' quanto si apprende da fonti di governo.

«La struttura di Conte pensa a moltiplicare le poltrone ma non va a dare una mano ai disoccupati, ai negozi chiusi a chi soffre. Se le cose rimangono come sono voteremo contro. Per noi un ideale vale più di una poltrona. Circa il rischio di una rottura, spero proprio di no, ma temo di sì», ha detto il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, al Tg2.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 105213102

Politica

Politica

Mercato S. Severino, Tommasetti: “Crollo al cimitero, chi si assume la responsabilità?

"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno