Tu sei qui: Politica«Restituire progettualità e trasparenza all’azione amministrativa», questo l’obiettivo principale di “Su per Positano”
Inserito da (Maria Abate), giovedì 27 agosto 2020 11:29:13
Chiedono più progettualità e trasparenza nell'azione amministrativa i giovani di "Sù Per Positano", la lista d'opposizione candidata alle prossime elezioni. «Questo principio dovrà entrare con forza nei processi amministrativi al fine di evitare inutili sprechi e avere una visione a lungo termine degli obiettivi da raggiungere», spiegano i candidati della lista di Gabriella Guida.
«Il progetto Sù Per Positano nasce dall'esigenza di scardinare le logiche che attualmente regolano i processi politici Positanesi», si legge nel programma elettorale.
Un programma che vede protagonisti i cittadini per i quali, affermano i candidati alla Giunta comunale della Città Verticale «valorizzeremo gli strumenti ed i metodi partecipativi nella gestione pubblica, proponendo a tutti una domanda: "Quale futuro per Positano?". L'obiettivo sarà di costruire risposte insieme».
Per portare a compimento questi obiettivi, i giovani di "Su per Positano" ritengono sia necessaria la «riprogrammazione del regolamento ufficio e servizi, con l'inserimento di nuove articolazioni quali la figura di un istruttore destinato al monitoraggio ed alla ricerca di bandi e finanziamenti regionali, nazionali ed europei».
Tra gli interventi di promozione turistica e sviluppo culturale, si propone la creazione di "Positano Fashion Experience", con una programmazione di eventi e mostre permanenti per la promozione della moda locale e della sua storia, ma anche l'istituzione di una "Positano Film Commission", nella prospettiva di offrire assistenza alle produzioni di opere audiovisive che tradizionalmente eleggono il nostro territorio come set ideale, e la fondazione di un "Premio Zeffirelli" da assegnare a esponenti della cultura cinematografica nell'ambito di una "Festival del Cinema del Mare". Nell'ottica di una migliore accoglienza turistica si propone la creazione di un'app Positano, ma anche la realizzazione di bagni pubblici nei punti sensibili del paese e delle frazioni.
Ma oltre ad un'attenzione per i visitatori, la lista "Su per Positano" si propone anche di migliorare la vivibilità di Positano con l'installazione di telecamere per il territorio e la riqualificazione delle aree abbandonate al degrado. Quanto all'urbanistica, si intende approvare un Piano Abbattimento Barriere Architettoniche ma anche un Piano Utilizzo Arenili e un Piano Urbanistico Comunale (PUC) «secondo modalità partecipate ed attraverso urbanisti esperti delle peculiarità del nostro territorio».
«In considerazione delle peculiarità del nostro territorio, per le quali esiste un distanziamento oggettivo con i presidi sanitari ASL di appartenenza intendiamo destinare uno sforzo incisivo a questo settore con l'attivazione di un'articolata convenzione con l'ASL per la dotazione di un ambulatorio medico sul territorio diretto ad estendere l'offerta di assistenza sanitaria», si legge poi nel programma.
Una piccola rivoluzione vorrebbe essere apportata anche nell'ambito dello sviluppo sostenibile, con l'incremento della percentuale di differenziazione dei rifiuti (anche con l'introduzione dei sacchetti codificati), l'installazione di una casa dell'acqua e la bonifica, manutenzione regolare e controllo degli alvei fluviali.
«Riserviamo attenzione particolare al mondo giovanile e dell'associazionismo in genere, vedendo in questa dimensione un investimento irrinunciabile per il futuro», affermano i candidati di "Su per Positano". Per questo, l'obiettivo è incentivare «l'aggregazione attraverso la creazione di nuovi spazi dove i giovani possano esprimersi, formarsi e fare comunità».
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO IN ALLEGATO E GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Fonte: Positano Notizie
rank: 107412106
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...