Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRiabilitazione: i cittadini del Distretto 60 sono cittadini di serie B?

Politica

Distretto 60, Provincia di Salerno, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Roccapiemonte, Castel San Giorgio

Riabilitazione: i cittadini del Distretto 60 sono cittadini di serie B?

Una lettera aperta ai sindaci da parte dell’ambulatorio luigi Angrisani di Nocera Inferiore

Inserito da (admin), martedì 12 novembre 2019 10:34:44

Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Roccapiemonte, Castel San Giorgio, sono i quattro comuni che fanno parte del Distretto sanitario 60 della ASL Salerno. Ai sindaci di questi comuni si è rivolto con una lettera aperta l'ambulatorio Luigi Angrisani per affrontare il tema dell'"emergenza riabilitazione" che si è determinata a causa del blocco dei rinnovi delle terapie e che riguarda, solo in questi comuni, circa 200 pazienti, tutti minori.

Questo il testo della lettera:

Nocera Inferiore, 11 novembre 2019

Oggetto: blocco rinnovi delle terapie ambulatoriali/domiciliari prescritte da medici della ASL a circa 200 minori del DS 60

Ci rivolgiamo a Voi, signori sindaci, non solo in quanto autorità sanitaria locale ma anche in quanto punto di riferimento di tutti i cittadini residenti nei Vostri Comuni.

Ci rivolgiamo a Voi perché nell'ambito fondamentale della riabilitazione i Vostri comuni, quali appartenenti al distretto sanitario 60, stanno vivendo una situazione grave che li vede penalizzati rispetto agli altri Comuni della Asl e della Regione.

Per la prima volta nella storia il Distretto ha bloccato i rinnovi delle terapie di riabilitazione e impedito nuovi accessi. Parliamo di terapie urgenti assegnate da medici della stessa ASL per affrontare patologie anche molto gravi.

I numeri sono pesanti: solo per il nostro ambulatorio si tratta, ad oggi, di 64 accessi negati e 65 rinnovi bloccati, che diventeranno 95 entro novembre. Tutti casi di minori. A questi vanno aggiunti quelli, che non conosciamo, dell'altro centro del Distretto.

Di fronte a questa situazione, del tutto inedita e pericolosa per i pazienti, abbiano diffidato la ASL a far riprendere le terapie interrotte. Ci è stato riposto che ciò non è possibile, che non è stata "negata assistenza ai pazienti ma solo il N.O. alle prestazioni presso il nostro centro", che i bambini possono andare a curarsi altrove.

In pratica si ricorre a formalismi che non risolvono l'emergenza, negando nei fatti quella continuità terapeutica che qualsiasi medico sa essere fondamentale, si invitano i bambini a farsi curare altrove quando ciò non è possibile: ci vorrebbero mesi di percorso burocratico per poi andare in liste di attesa di Centri che stanno già sforando il budget.

Abbiamo anche chiesto al DG della ASL se lo stesso blocco delle terapie adottato per il Distretto 60 sia stato adottato anche per gli altri Distretti i cui centri hanno già sforato il budget (come il 66 Salerno, 62 Sarno, 70 Vallo). Ciò in quanto sembrerebbe che il blocco sia stato adottato solo per il distretto 60. Ad oggi non abbiamo avuto risposta.

Ci chiediamo, e chiediamo a Voi sindaci: i cittadini del Distretto 60 sono cittadini di serie B? Valgono meno dei cittadini di Sarno, Battipaglia o Capaccio?

Si, sono cittadini di serie B. Sono i numeri a dirlo. Guardate la tabella allegata con i dati delle prestazioni e della spesa procapite per terapie ambulatoriali/domiciliari del 2019:

  • Regione Campania: prestazioni procapite 0,89; spesa procapite € 37,78
  • ASL Salerno: prestazioni procapite 0,78; spesa procapite € 33,19
  • Distretto 60: prestazioni pro capite 0,63; spesa procapite € 26,70

Ovvero: la ASL di Salerno è penalizzata rispetto alla Regione, il Distretto 60 è penalizzato rispetto alla ASL di Salerno. Gli ultimi degli ultimi. Ecco perché i budget vengono sforati.

A questo danno si aggiunge la beffa: il Distretto 60 da un lato è fra i più penalizzati, dall'altro sembrerebbe l'unico a cui vengono bloccati i rinnovi delle terapie. Cittadini di serie B, appunto, da lasciare senza cure dicendogli "andate altrove".

Chiediamo a Voi, sindaci e primi rappresentanti delle Vostre comunità, di essere anche su questo fronte dalla parte dei Vostri cittadini, per tutelare un diritto che non può essere negato: quello di essere curati, di non essere malati di serie B.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10907105

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno