Tu sei qui: Politica«Rianimazione al "Da Procida" altro passo verso il baratro!», Partito Comunista di nuovo in piazza per l'Ospedale di Cava
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 ottobre 2020 15:18:36
Sabato 24 pttobre il Partito Comunista di Cava de' Tirreni sarà di nuovo in piazza V. Emanuele (c.d. Piazza Duomo), dalle 18.00 alle 20.00, per incontrare i cittadini e dialogare con loro riguardo le sorti dell'Ospedale cittadino. Dopo i rumors delle prime ore è calato il silenzio sul destino degli operatori sanitari del nosocomio e sui dipendenti del reparto di Rianimazione.
«Non vogliamo che questo silenzio sia preludio all'ennesimo attacco alla sanità pubblica cavese», spiegano i membri del partito.
«Nell'ultima campagna elettorale - continua il Partito Comunista - abbiamo assistito all'inutile diatriba su chi, tra Caldoro e De Luca (e i nostri rispettivi primi cittadini) abbia fatto di più e meglio per l'ospedale di cava. Tranquilli, nessuno dei due. Nonostante gli "annunci di fondi stratosferici", nonostante l'assenza di infermieri, anestesisti, delle condizioni minime di sicurezza, si mettono in discussione | reparti attivi al momento, spostando rianimazione al "Da Procida" e nascondendosi dietro le necessità della gestione epidemiologica. Questo spostamento sarà un alto passo verso il baratro per il nosocomio cavese!
Questo spostamento sarà un altro passo non è spostando un reparto di qua o di là che si risolvono le criticità del sistema sanitario alla base delle difficoltà di questi mesi, ma è adottando una più capillare presenza dei presidi -su ogni territorio- che si avvicina il servizio ai bisogni dei cittadini. Se qualcosa non funziona non è colpa dei lavoratori dell'Ospedale di chissà quale forza estranea alla realtà, è la governance aziendale sostenuta dai governi di centro-destra e di centro-sinistra e dalle loro politiche privatistiche che ha depauperato il servizio sui territori in nome del riassetto e del risparmio. Non dobbiamo abituarci a un servizio malmesso e precario, | vertici aziendali risolvano le criticità, senza gravare sui beneficiari del servizio e sui lavoratori».
Non ci sono altre soluzioni: l'Ospedale deve restare aperto e potenziato!».
Fonte: Il Portico
rank: 10136107
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...