Tu sei qui: PoliticaRiapertura linea Napoli-Foggia a un mese dalla frana, Ferrante (Mit): «Ringrazio chi ha lavorato giorno e notte»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 aprile 2024 14:35:44
«A meno di un mese dalla frana che si è verificata nella galleria Starza, grazie all'impulso che ho voluto imprimere ai lavori di ripristino, riapre la linea Napoli - Foggia e la circolazione tra Puglia e Campania viene riattivata. È un risultato importante per migliaia di cittadini che potranno tornare a viaggiare con la prospettiva di un collegamento ferroviario anche più efficiente e sicuro». Lo dichiara il deputato Tullio Ferrante, Sottosegretario di Stato al Mit.
«Dopo lo smottamento lungo la tratta tra Ariano Irpino e Benevento, che di fatto ha tagliato in due il Paese, ho effettuato un sopralluogo - aggiunge - con l'obiettivo di accelerare le operazioni di ripristino. Gli interventi sono stati molto complessi ma, alla luce dell'importanza che la tratta riveste e dei concomitanti lavori sull'adriatica, ho personalmente chiesto a Rfi che fossero ultimati anche anticipando i termini inizialmente fissati. Ringrazio operai, tecnici e ingegneri che hanno lavorato giorno e notte, senza sosta, per rispettare questo obiettivo ripristinando la linea già dall'8 aprile e garantendo anche ulteriori misure di sicurezza, con l'installazione di sensori di monitoraggio da remoto di ultima generazione. Uno sforzo straordinario, frutto della volontà - che come Mit ho espresso - di riattivare in tempi record i collegamenti nei territori interessati per ridurre il più possibile i disagi agli utenti. Continueremo a lavorare - conclude Ferrante - per rafforzare il sistema dei trasporti in particolare al Sud, garantendo ai cittadini infrastrutture sempre più moderne ed efficienti».
Leggi anche:
Frana galleria Starza, lavori terminati: riprende la circolazione ferroviaria tra Foggia e Benevento
Fonte: Il Vescovado
rank: 105411108
"Non possiamo girarci dall'altra parte rispetto alla barbarie in atto. La diffusione vergognosa di immagini rubate di donne, anche minorenni, su piattaforme che lucrano in modo incivile umiliando, offendendo e calpestandone la dignità, violandone senza consenso l'intimità, è l'ennesima dimostrazione...
"A Cava de' Tirreni serve un cambio di passo per una scuola più inclusiva e di qualità". Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, condivide la battaglia di Meridione Nazionale sulle criticità del servizio educativo nella città...
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...