Tu sei qui: PoliticaRibaltone a Casavatore: dopo un anno Consiglio di Stato assegna due voti a Maglione. Cambia il sindaco
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 ottobre 2021 10:41:16
A Casavatore, comune della provincia di Napoli, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di Luigi Maglione (nella foto) eleggendolo a sindaco dopo un anno, ai danni di Vito Marino.
Il 5 ottobre 2020, Marino vinse al ballottaggio con 3.302 preferenze contro le 3300 di Luigi Maglione. Per un anno è iniziata una lunga battagli giudiziaria su questi due voti di differenza. Oggi è arrivata la sentenza del Consiglio di Stato che ha ribaltato questo risultato.
Si legge nella sentenza:«Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Seconda), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto: -respinge l'appello incidentale; - accoglie l'appello principale e, per l'effetto, in accoglimento del ricorso di primo grado, proclama eletto alla carica di sindaco del Comune di Casavatore l'appellante Luigi Maglione».
Enorme la delusione di Vito Marino che ha affermato: «La scheda è stata annullata a me per riconoscimento di voto mentre a Maglione non sono state annullate due schede per riconoscimento di voto. Viva la giustizia».
Caso analogo accade a Ravello nel 1998 quando Secondo Amalfitano subentrò al sindaco eletto Paolo Imperato, con due voti di scarto in seguito alla riconta.
Ad Amalfi è attesa per il prossimo 26 ottobre la pronuncia del Consiglio di Stato: anche qui ci sono soltanto due voti di scarto tra la lista del sindaco Daniele Milano e quella del suo antagonista Alfonso Del Pizzo...
>Leggi anche:
Elelezioni Amalfi 2020: dopo Tar, Del Pizzo ricorre al Consiglio di Stato
Fonte: Il Vescovado
rank: 109129105
Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...
Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...