Tu sei qui: Politica«Riconoscimento della Crimea e Ucraina neutrale», le condizioni di Putin. Convoglio russo di 60 km su Kiev
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 marzo 2022 08:19:22
Mentre si tratta la tregua tra Ucraina e Russia, con Putin che chiede la neutralità di Kiev e il riconoscimento della sovranità russa sulla Crimea, le forze russe puntano verso Kiev in queste ore con un convoglio di mezzi militari lungo oltre 60 chilometri.
Le immagini dell'imponente convoglio russo provengono dai satelliti della Maxar Technologies ed immortalano l'avanzata russa con decine e decine di mezzi in fila uno dietro l'altro. "Kiev è sotto un attacco "non-stop", ha detto alla Cnn il sindaco Vitali Klitschko, sottolineando che la città potrebbe resistere "a lungo" alle forze di Mosca.
Intanto, i "colloqui tra Russia e Ucraina non hanno ancora prodotto il risultato auspicato da Kiev, ma la delegazione ucraina ha ricevuto alcuni 'segnali'", ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in un discorso video alla nazionale.
"Il primo round di colloqui tra Ucraina e Russia ha avuto luogo... Finora, non abbiamo avuto il risultato che vorremmo ottenere", ha detto Zelensky.
Il presidente ha anche aggiunto che "le forze russe hanno sparato brutalmente su Kharkiv, era chiaramente un crimine di guerra". "Kharkiv è una città pacifica, ci sono zone residenziali pacifiche, nessuna struttura militare. E' stata una distruzione deliberata, i russi sapevano dove stavano sparando. Ci sarà sicuramente un tribunale internazionale per questo crimine, è una violazione di tutte le convenzioni", ha aggiunto.
Intanto, il presidente francese Emmanuel Macron ha tenuto un colloquio telefonico durato circa un'ora e mezza con il presidente russo Vladimir Putin. Al termine della conversazione, Macron ha rivelato le condizioni di Putin: neutralità internazionale dell'Ucraina e riconoscimento dell'annessione della Crimea alla Russia, avvenuta di fatto nel 2014 ma mai riconosciuta dalla comunità internazionale. Putin si è impegnato a "sospendere tutti gli attacchi contro i civili e le abitazioni" e ha dato "il suo accordo a restare in contatto nei prossimi giorni per prevenire l'aggravamento della situazione", come proposto da Macron. Lo rende noto una fonte dell'Eliseo.
Foto: Belarus MFA 🇧🇾
Fonte: Il Portico
rank: 101118101
Domenica 6 aprile i Sindaci della Provincia di Salerno sono chiamati a eleggere il nuovo Presidente dopo le dimissioni di Franco Alfieri. Il candidato alla Provincia di Salerno per il centrodestra, il sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi, chiede un confronto pubblico con il candidato...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano", in seguito al grave disagio che ha investito negli ultimi giorni i cittadini a causa della carenza di medici di base e pediatri sul territorio, ha inviato una lettera al sindaco Giuseppe Guida per proporre misure concrete e immediate volte ad affrontare...
"Ho presentato un’interrogazione parlamentare al ministro della Salute, Orazio Schillaci, in relazione alla vicenda di Cristina Pagliarulo, donna di 41 anni di Giffoni Valle Piana morta all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno nelle scorse settimane". Lo annuncia la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna...
"Scafati assiste a un progressivo declino del suo settore commerciale, soffocato dall'assenza di politiche dedicate, dalla mancanza di incentivi e da un traffico caotico reso ancora più ingestibile dalla carenza di parcheggi e dalla sosta selvaggia. Una situazione che sta determinando la chiusura di...