Tu sei qui: PoliticaRifacimento numerazione civica a Tramonti, opposizione attacca: «Targhe errate e i cittadini pagano». La replica del Sindaco
Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 gennaio 2021 11:28:24
A partire dal 15 dicembre scorso, la Gesitalia srl, dopo una impegnativa attività di rilievo delle strade e degli accessi esistenti, sta operando la posa in opera della nuova numerazione civica sul territorio di Tramonti.
I cittadini hanno potuto osservare come in qualche caso il proprio numero civico sia stato modificato e come adesso anche gli ingressi di garage o box siano stati dotati di una targa. Si è poi verificato, in altri casi, un errore di attribuzione di vie o di frazioni, come ha voluto puntualizzare il capogruppo di minoranza Domenico Guida: «Da quando Casa Salsano fa parte di Polvica e non più di Gete? Cancellati di botto duemila anni di cittadinanza "getese"? Coraggio, correggete l'errore... E buttiamo queste mattonelle insieme a quelle migliaia che sono nei depositi comunali, di una numerazione iniziata e mai finita diversi anni fa... Soldi "a for a sacca"...».
A tutte queste annotazioni, il primo cittadino ha voluto rispondere con un post sulla pagina istituzionale del Comune di Tramonti.
«Come avete potuto appurare, sul territorio comunale è in atto il rifacimento della toponomastica. In merito, voglio fare alcune precisazioni, per chiarire alcuni dubbi sollevati da più parti. La numerazione civica, in base all'Art. 42 del D.P.R. n. 223/1989 (Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente), deve essere applicata a tutti gli accessi esterni, anche se secondari, che immettono in abitazioni, esercizi, uffici, box, garage, autorimesse, non escluse le grotte, baracche e simili se adibite ad abitazioni. Qualsiasi anomalia o errore saranno corretti senza costi aggiuntivi da parte della società incaricata dell'esecuzione del servizio», ha spiegato il sindaco Domenico Amatruda.
E poi ha aggiunto: «Tramonti continua a crescere, nonostante il periodo non proprio felice, verso una costante ricerca del "decoro pubblico", fatto di piccole azioni volte a migliorare sempre di più un territorio a vocazione turistica. Per questo motivo, abbiamo la necessità di agevolare il più possibile chiunque debba raggiungere il nostro paese, anche per motivi di urgenza sanitaria, utilizzando moderni sistemi di navigazione satellitare».
Non è raro, infatti, che auto rimangano incastrate in vie senza uscita o pedonali a causa di indicazioni del GPS non aggiornate o non congruenti alla realtà.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10158107
Il Sindaco del Comune di Positano ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria per lunedì 28 aprile 2025, alle ore 11:00 presso la Sala A. Milano. La seduta sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming, così da permettere alla cittadinanza di seguire i lavori anche a distanza. L'Amministrazione...
"Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...