Tu sei qui: PoliticaRifiuti e Ambiente, Scala paese virtuoso. Ass. Bottone: «Un risultato che premia cittadini attenti e sensibili»
Inserito da (redazionelda), venerdì 18 dicembre 2020 17:21:17
Si ritiene soddisfatta l'assessore all'Ambiente del Comune di Scala, Ivana Bottone, per il secondo posto, tra i comuni della Costiera, guadagnato nel report redatto dall'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) per l'incremento della raccolta differenziata dei rifiuti relativo al 2019.
La città del castagno ha visto aumentare del 3,16% il proprio dato rispetto al 2018, raggiungendo una percentuale di raccolta differenziata dell'81,20%, collocandosi sul terzo gradino del podio tra i comuni virtuosi della Costiera Amalfitana dopo Tramonti e Atrani.
Il riconoscimento a tutti gli sforz messi in campo in questi anni dall'Amministrazione comunae guidata dal sindaco Luigi Mansi che sin dal 2008 ha inteso puntare sulla tutela dell'ambiente.
«Un premio innanzitutto ai cittadini di Scala che nel corso di questi anni hanno saputo "essere virtuosi", attenti e sensibili rispetto alla raccolta differenziata» commenta l'assessore Bottone che avverte: «Ciò però, non deve farci rilassare, anzi vorrei che fosse lo stimolo a raggiungere ulteriori risultati positivi. Un ringraziamento, inoltre, agli operatori della Miramare Service che con sacrificio e abnegazione sono i nostri occhi e le nostre braccia sul territorio».
Raccolta dei rifiuti porta a porta dal lunedì al sabato; decurtazione del 10% in bolletta per chi smaltisce in proprio la frazione organica; kit di buste numerate gratuite per ogni nucleo familiare e attività commerciali; ritiro ingombranti gratuito con prenotazione telefonica; raccolta oli vegetali esausti; raccolta indumenti usati destinati alla Caritas; raccolta batterie esauste e medicinali scaduti: sono questi di cui usufruiscono i cittadini di Scala che osservando le disposizioni sono i veri protagonisti di questo risultato, sinonimo di civiltà e vanto per l'intera collettività.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102920104
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...