Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRifiuti tossici nel Cilento, Cirielli: «Amministrazioni negligenti, colpevoli non restino impuniti»

Politica

Cilento, Cirielli, rifiuti, politica

Rifiuti tossici nel Cilento, Cirielli: «Amministrazioni negligenti, colpevoli non restino impuniti»

Le parole del Questore della Camera e parlamentare salernitano di Fratelli d’Italia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 agosto 2020 08:47:17

«Presenterò un'interrogazione parlamentare al ministro dell'Ambiente Sergio Costa e al ministro della Salute Roberto Speranza rispetto al grave rinvenimento di rifiuti, probabilmente tossici, nelle campagne del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni». Lo annuncia, in una nota, il Questore della Camera e parlamentare salernitano di Fratelli d'Italia Edmondo Cirielli.

«Nel comune di Salento, in particolare, su disposizione della Procura di Vallo della Lucania, sono iniziati gli scavi in un terreno, a seguito di numerose denunce presentate dai residenti nella zona. E qui, a poca distanza da uliveti e campi coltivati, le ruspe hanno portato alla luce rifiuti di ogni genere: sacchi di juta, bidoni di plastica e fanghi sospetti. I lavori di scavo sono soltanto all'inizio. Ma, presto, potremmo trovarci di fronte ad uno scenario davvero inquietante e pericoloso sia per l'ambiente che per la salute degli abitanti che vivono in quel territorio, dove, nel corso degli anni, si sono registrati anche diversi casi di tumore. Come mai - si domanda Cirielli - soltanto ora ci si rende conto di questa drammatica situazione? E' possibile che le amministrazioni pubbliche locali di centrosinistra (Comuni, Provincia di Salerno e Regione Campania) non si siano mai rese conto di questi sversamenti illegali? Chi doveva vigilare e non lo ha fatto? Mi auguro che la magistratura e le Forze dell'Ordine vadano fino in fondo per risalire ai veri colpevoli di questa vicenda che non devono restare impuniti».

«Per quanto mi riguarda - conclude Cirielli - chiederò ai ministri Costa e Speranza di sapere se sono a conoscenza dei fatti che si stanno verificando nel Cilento e quali provvedimenti urgenti intendono adottare per salvaguardare l'incolumità dei cittadini che abitano nell'area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e contrastare il business del traffico illecito di rifiuti in Campania».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10396106

Politica

Politica

A Portici una Pasquetta tra degrado e accuse social

La Pasquetta a Portici è diventata terreno di scontro tra istituzioni e opposizione. Al centro della polemica, lo sfogo social del sindaco Vincenzo Cuomo, che ha denunciato con toni durissimi il comportamento incivile di alcuni cittadini, definiti senza mezzi termini «un'orda di vandali». Dall'altra...

Politica

Salerno, Polichetti (Udc): «Al Ruggi la sanità soffoca i cittadini tra liste d’attesa e concorrenza sleale»

Mentre il sistema sanitario locale continua a fare i conti con liste d'attesa interminabili e servizi sotto pressione, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, attende un chiarimento sulla posizione del direttore del presidio ospedaliero "Ruggi d'Aragona" di Salerno...

Politica

Minori, odori sgradevoli in Piazza Cantilena e sul Lungomare California: le azioni del Comune

«L'Amministrazione Comunale intende fornire un aggiornamento dettagliato in merito alle azioni intraprese e programmate per affrontare la problematica persistente degli odori sgradevoli in Piazza Cantilena e sul Lungomare California». Con queste parole si apre il comunicato del Comune di Minori che fa...

Politica

RSU 2024, trionfa la partecipazione: in provincia di Salerno oltre l’80% di affluenza. FP CGIL primo sindacato in Costiera Amalfitana

La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno