Tu sei qui: PoliticaRinascita Ravellese, gruppo Di Palma responsabile sconfitta Di Martino. «Complicità sottobanco con neo-eletta Maggioranza»
Inserito da (redazionelda), domenica 10 ottobre 2021 18:22:55
«Il sospetto di una chiara complicità sottobanco con la neo-eletta Maggioranza». E' quanto ipotizza il gruppo Rinascita Ravellese all'esito del responso delle urne, puntando l'indice contro la lista "Ravello va oltre" di Ulisse Di Palma, indicata quale responsabile della débâcle dell'uscente Salvatore Di Martino e complice del successo di Paolo Vuilleumier. In un manifesto apparso sulle bacheche cittadine, la posizione del gruppo Rinascita Ravellese che nel ringraziare gli elettori per il consenso ottenuto, annuncia un'attenta attività dai banchi dell'opposizione, rappresentato da Salvatore Di Martino e Giuliana Buonocore per «il bene comune e l'interesse generale della nostra collettività».
Segue testo integrale del manifesto.
A pochi giorni dall'esito della tornata elettorale, ci appare doveroso anzitutto rivolgere un sentito ringraziamento ai tanti concittadini che ci hanno sostenuto con il proprio voto.
A fronte dei risultati straordinari conseguiti nei cinque anni di governo della Città, che intendiamo difendere con immutato orgoglio, specialmente in considerazione della difficoltà generata dall'emergenza sanitaria ancora in corso, l'esito non è stato purtroppo gratificante.
Ciò in ragione di una divisione del corpo elettorale che questa Compagine, in nome dell'unità e del dialogo, ha cercato di evitare fino alla fine, senza sortire purtroppo alcun risultato.
A tal proposito riteniamo che gli estensori-ideatori del manifesto di "Ravello va Oltre" hanno perso un'altra occasione per meditare sulla grave responsabilità della divisione del Paese, all'origine di un risultato elettorale così ingeneroso.
Il responso, d'altra parte, non ha bisogno di alcuna analisi affidata ai politologi, ma solo di un franco e leale esame di coscienza.
E se ciò non accade sorge spontaneo il sospetto di una chiara complicità sottobanco con la neo-eletta Maggioranza.
Anche dai banchi dell'opposizione, nella consapevolezza di non poter disperdere l'enorme sforzo messo in campo, saremo attenti alle necessità di ciascuno e vigili perché prevalga il bene comune e l'interesse generale della nostra collettività.
L'esperienza maturata in questi anni e il contributo di una meravigliosa squadra esperta e giovane, che ha saputo aprirsi e che si aprirà sempre di più alle nuove energie del territorio, determinano in noi la consapevolezza di poter intraprendere un rinnovato percorso capace di assicurare ancora una volta una nuova primavera di Rinascita Ravellese.
Ripartiamo da qui, a testa alta!
Il Movimento "Rinascita Ravellese"
Fonte: Il Vescovado
rank: 104945100
Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...
Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...