Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRipresa contagi in Campania, De Luca punta dito su scuola e movida: «A breve decisioni importanti, situazione insostenibile»

Politica

Covid, Campania, De Luca

Ripresa contagi in Campania, De Luca punta dito su scuola e movida: «A breve decisioni importanti, situazione insostenibile»

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19

Inserito da (redazioneip), venerdì 5 febbraio 2021 15:36:39

«Stiamo assistendo ad una ripresa forte di contagi. La Regione Campania ha goduto per settimane della zona gialla. La zona gialla, però, si accompagna con controlli zero. Era prevedibile, dunque, che si arrivasse ad una ripresa di contagio, anche forte. Registriamo in Campania un tasso di positivi estremamente pesante, viaggiamo sui 1500 nuovi positivi, tasso di contagio 10%. I canali della ripresa dei contagi sono due: la movida e la riapertura delle scuole. Questi sono i due canali principali della diffusione del contagio».

Sono le parole del presidente Vincenzo De Luca che questo pomeriggio, nel corso della consueta diretta del venerdì pomeriggio, ha fatto il punto della situazione sull'epidemia Covid-19, sulle scuole e sulla campagna di vaccinazione.

«Dobbiamo dire con chiarezza al Governo che bisogna prendere decisioni nazionali adeguate al contagio, che è già in atto. - spiega De Luca - Il Governo ha fatto una scelta che non abbiamo mai condiviso, ovvero utilizzare mezze misure e creare le zone, che non hanno risolto il problema, stressando i cittadini e non contenendo il contagio. I ristori alle categorie colpite, inoltre, non sono arrivati. Dobbiamo fare un discorso di verità: quando ci sono comportamenti irresponsabili nelle zone in cui sono state riaperte le attività economiche non viviamo, ma prolunghiamo l'epidemia. Togliamo la vita ai nostri figli. Se ci comportiamo così, prolungando nei mesi l'epidemia, otteniamo solo l'effetto opposto rispetto a quello che vorremo ottenere. Senza controlli e comportamenti rigorosi prolunghiamo il calvario».

«L'unica risposta è la vaccinazione di massa, ma ci vorrà ancora tempo. - continua De Luca - In Campania abbiamo ricevuto 50mila vaccini in meno in relazione alla popolazione campana. Se andiamo con questo ritmo, 100mila vaccinati al mese, noi impiegheremo tutto il 2021 e tutto il 2022 e una parte del 2023 per vaccinare tutti. C'è gente che dice che ci vaccineremo tutti entro la fine dell'anno. Evitiamo queste docce fredde. Questi sono i numeri sulla base dell'attuale distribuzione in Italia».

«Il problema del Covid si intreccia con la scuola, ovviamente. - prosegue il governatore - Avevo dato alcune raccomandazione al mondo della scuola, raccogliendo le preoccupazioni dei genitori e dei docenti. Siamo andati avanti in queste settimane con le pressioni della ministra Azzolina, che io considero il peggiore ministro dell'Istruzione che l'Italia abbia mai avuto, ad aprire le scuole. Io vi parlo da padre di famiglia. Anche io comprendo le difficoltà della didattica a distanza, ma bisogna partire da una convinzione: la priorità assoluta è tutelare la salute dei nostri figli. Credo che su questo dovremo essere tutti d'accordo. L'Unità di Crisi si riunirà tra qualche ora e ci darà il suo orientamento. Nelle prossime ore, dunque, prenderemo una decisione. L'Asl, tuttavia, ci ha fornito già dei dati. Nella fascia di età 0-5 anni abbiamo registrato 573 positivi, nella fascia da 6-10 anni abbiamo registrato 617 casi positivi, nella fascia 11-13 anni abbiamo registrato 351 positivi, nella fascia 14-19 anni abbiamo registrato 739 positivi. Complessivamente, nel periodo 25 gennaio-4 febbraio, abbiamo avuto 2280 nuovi positivi. Vedremo quello che valuterà oggi l'Unità di Crisi Regionale, ma è evidente che questa situazione non la possiamo reggere».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100328108

Politica

Politica

“Ha segnato un'epoca”: il ricordo di Papa Francesco nelle parole della senatrice Bilotti

«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno