Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRischio batteriologico nelle acque di Atrani, minoranze interrogano Sindaco: «Individuare negligenze e responsabilità»

Politica

Rischio batteriologico nelle acque di Atrani, minoranze interrogano Sindaco: «Individuare negligenze e responsabilità»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 agosto 2019 16:36:30

Ad Atrani, oltre a non essere salubri, le acque sono torbide. Già, perché la chiusura della fontana pubblica per acqua non potabile e il divieto di balneazione ordinati a oche ore di distanza da parte dell’Amministrazione comunale suonano un campanello d’allarme nel centro più piccolo d’Italia per estensione nei giorni più caldi e frequentati dell’anno.

Sul momento di criticità interviene il gruppo di minoranza "Atrani Unita" formato da Francesco Gambardella e Emidio Proto i quali sostengono che anche per le utenze domestiche l’acqua che fuoriesce dai rubinetti potrebbe risultare inquinata.

 

«Testimonianza è l’ordinanza di interruzione del l’erogazione dalla fontana pubblica in piazza Umberto I - scrivono i due consiglieri in una nota trasmessa alla nostra redazione - ad oggi non ancora in funzione. Il sindaco de Rosa, chiamato in causa, è stato poco convincente e non ha per niente tranquillizzato la popolazione, anzi sembra che l’intera amministrazione abbia sottovalutato il problema. Qualche assessore ha, perfino, giustificato la presenza di batteri con l’eccessiva immissione di cloro nelle tubature! Incredibile!».

 

«Ancora peggiore la situazione dell’acqua marina – affermano Gambardella e Proto - Il giorno 12/08/19 larghe chiazze di liquami improvvisamente sono apparse alla foce del torrente Dragone e poi finite nel mare. Inutile ricordare la presenza di bambini e non solo, che sguazzavano ignari del pericolo incombente. Solo dopo diverse ore è comparso il solito divieto di balneazione».

I consiglieri, sulla stessa linea d'onda dell'ex alleato consigliere Andrea Cretella, da qualche giorno staccatosi dal gruppo di minoranza, e interpreti delle istanze della cittadinanza si rivolge al sindaco Luciano De Rosa Laderchi: «La popolazione timorosa chiede: Sindaco quali provvedimenti furono a suo tempo adottati in via preventiva e precauzionale? Al di là delle ordinanze "Salva poltrone" quali azioni concrete sono state intraprese dall’amministrazione nei confronti dell’AUSINO? C’è stata negligenza da parte di qualcuno? Sindaco de Rosa è presente? La risposta sarà sempre fornita per via web e, quindi, riservata un numero ristretto di utenti? Atrani aspetta fiduciosa».

 

>Per approfondire:

Mare inquinato ad Atrani: sindaco emette divieto di balneazione

Goletta Verde nei mari della Campania: ad Atrani foce Dragone "fortemente inquinata"

Atrani, acqua della fontana pubblica non potabile: la nota del Comune

Acque inquinate ad Atrani, Cretella: «Cittadini hanno fatto il bagno nei liquami della fogna comunale» [FOTO]

Atrani, consigliere Andrea Cretella lascia Ciccio Gambardella e si dichiara indipendente

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101640109

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno