Tu sei qui: PoliticaRischio idrogeologico: al Comune di Roccapiemonte contributo statale di oltre 500 mila euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 17 novembre 2020 14:49:58
Il Sindaco Carmine Pagano informa che il Comune di Roccapiemonte, a seguito di specifiche richieste, ha ottenuto un contributo erariale per le spese di progettazione relative ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico e per l'efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali, nonché per investimenti di messa in sicurezza delle strade. I finanziamenti ottenuti dal Comune di Roccapiemonte riguardano i seguenti progetti:
• "RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA DI REGIMENTAZIONE ACQUE METEORICHE PER PREVENIRE IL RISCHIO IDROGEOLOGICO" con contributo di euro 140.207,74;
• "MESSA IN SICUREZZA E RIQUALIFICAZIONE EDIFICI PUBBLICI ADIBITI AD USO SCOLASTICO" con contributo di euro 324.914,00;
• "RIQUALIFICAZIONE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO CASA COMUNALE" con contributo di euro 65.498,23;
Il totale di finanziamento ottenuto è pari a € 530.619,97
"Il lavoro politico e amministrativo dell'Ente sta producendo risultati importanti. Otteniamo un nuovo finanziamento che sarà fondamentale per realizzare progetti con i quali potremo attutire alcuni problemi, come quelli di natura ambientale e legati al rischio idrogeologico, così come si continuerà nell'opera di perfezionamento e miglioramento degli edifici scolastici e della casa comunale" ha dichiarato il Sindaco Pagano.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10876100
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...