Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRischio idrogeologico, oltre un milione per Comune Tramonti

Politica

Rischio idrogeologico, oltre un milione per Comune Tramonti

Inserito da (redazionelda), martedì 18 maggio 2021 11:08:29

Oltre un milione di euro per la messa in sicurezza del territorio. È la somma che il Comune di Tramonti, ha ottenuto dalla Regione Campania con decreto del 12 maggio 2021.

Precisamente 1.238.396,00 euro che si aggiungono ai 998.000 ottenuti con decreto del 23 febbraio 2021 dal Ministero dell'Interno per la "mitigazione del rischio idrogeologico dell'abitato della frazione Corsano con consolidamento e messa in sicurezza di Via Lauro e di Via Pendolo della frazione di Gete".

Stavolta, il finanziamento, a valere sulle risorse del POR Campania FESR 2014 - 2020 - Asse 5 - Obiettivo Specifico 5.1, servirà alla sistemazione idrogeologica del "Vallone di Campinola e le sue aste torrentizie".

I lavori riguarderanno quattro aree con l'intento di limitare il fenomeno del dissesto nel bacino montano. Per contenere l'azione erosiva delle correnti di piena, sono stati effettuati in passato interventi per limitare le elevate velocità di deflusso, che si realizzano nelle zone di maggiore pendenza di fondo alveo. Con il nuovo finanziamento saranno effettuati ulteriori interventi di sistemazione idraulica delle aste montane, pedemontane e collinari.

In particolare, è prevista la costruzione di briglie trasversali con l'adozione di gabbioni di pietrame, per la realizzazione degli argini, del letto di dissipazione a valle e delle protezioni spondali, al fine di regimentare al meglio il deflusso delle acque. Il tutto realizzato con materiali a bassissimo impatto ambientale. Sarà effettuata, inoltre, un'accurata opera di pulizia dalla fitta vegetazione, con l'obiettivo di ridurre al minimo i possibili rischi legati al dissesto idrogeologico. La zona Sud del vallone, infatti, è stata oggetto di eventi franosi negli anni scorsi.

«Ringrazio l'Ufficio Tecnico Comunale per il grande lavoro svolto in questi anni per ottenere questi finanziamenti - dichiara il sindaco Domenico Amatruda -. Crediamo fortemente che prevenire sia meglio che curare, ed è in questo senso che si svolge la nostra azione amministrativa. Il dissesto è stato e sarà sempre uno degli aspetti che l'Amministrazione continuerà a tenere sotto stretto controllo, percorrendo tutte le strade possibili per arginarlo, al fine di garantire la massima sicurezza ai cittadini».

«Si tratta di una serie di importanti interventi per la messa in sicurezza di uno dei beni più preziosi del Polmone Verde della Costiera Amalfitana. È il completamento di un progetto già avviato con l'amministrazione Giordano e che si concluderà con l'amministrazione guidata dal sindaco Amatruda -spiega il vicesindaco Vincenzo Savino -. La tutela dell'ambiente e la lotta al dissesto idrogeologico è uno dei punti cardine del nostro agire politico. Il dissesto idrogeologico in Costiera Amalfitana va monitorato quotidianamente, per poi attuare azioni concrete. Grazie a questo finanziamento riusciremo a consolidare e mettere in sicurezza la zona naturalistica a sud del vallone di Campinola fino ad arrivare all'alveo di Gete».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105813106

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno