Tu sei qui: PoliticaRitirata la miscela di spezie bio «Orient» Grünberg, sospetta contaminazione da salmonella
Inserito da (admin), mercoledì 8 novembre 2017 22:06:18
Nel corso di un controllo di routine da parte del produttore, nella miscela di spezie bio «Orient» della marca Grünberg sono state riscontrate tracce riconducibili alla presenza di salmonella. Per ragioni di sicurezza la Migros dispone preventivamente il richiamo del prodotto. In uno degli ingredienti della miscela, il cumino nero bio, nel corso di un controllo di routine sono state riscontrate tracce riconducibili alla presenza di salmonella. La salmonella può causare patologie e disturbi gastrointestinali, quali ad esempio la diarrea. Sono interessate dal richiamo cinque partite con n. d'articolo 1062.433 che presentano le seguenti date minime di conservabilità: 01.2019, 03.2019, 06.2019, 07.2019 e 09.2019. Per motivi di salute, si raccomanda alla clientela di non consumare le miscele di spezie bio «Orient» Grünberg che presentano le date minime di conservabilità sopra elencate. Se dopo aver consumato il prodotto si dovessero avvertire sintomi quali nausea, diarrea o mal di testa, si raccomanda di consultare un medico. Non potendo escludere del tutto eventuali rischi per la salute, Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", raccomanda anche ai numerosi frontalieri italiani, massima allerta. La miscela di spezie, che era in vendita a livello nazionale nelle maggiori filiali Migros, può ovviamente essere riportata in tutte le filiali Migros, che provvederanno a rimborsare il prezzo d’acquisto.
Fonte: Booble
rank: 10752102
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...