Tu sei qui: PoliticaSabato 5 le Elezioni del Forum dei Giovani a Furore, Marchese: «Nessun manifesto o assemblea»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 ottobre 2019 12:02:59
Sabato 5 ottobre, a Furore, ci saranno le elezioni del Forum dei Giovani. Dalle 9 alle 18 nella Sala Rossellini della Casa comunale (via Mola, 29), si potrà esprimere il proprio voto per la nomina dei Rappresentanti dell'Assemblea del Forum.
L'anno scorso Fabio Gentile fu eletto presidente con la lista "Meafafà", che ottenne la fiducia di 41 votanti, cittadini furoresi tra i 16 e i 34 anni.
Nominata lo scorso 30 settembre la Commissione elettorale che procederà alle operazioni di votazione, nelle persone di Gaetano Cavaliere (30/05/1941), Luigi Criscuolo (10/10/1945), Umberto Fusco (23/07/1950), Antonia Laudano (27/09/1994) e Simonetta Manzi (25/04/1999).
«Sabato 5 ottobre si vota per il Forum dei Giovani, organismo in cui da consigliere alle politiche giovanili ho molto investito - ha commentato Antonella Marchese, Capogruppo di Minoranza della Lista Civica 'Furore nelle tue mani' -. Nessun manifesto è stato affisso, nessuna assemblea ufficialmente è stata convocata allo scopo di spiegare a tutti i giovani come candidarsi, nonché dove e quando votare. Si rinviene solo un avviso, pubblicato sull'albo pretorio e sottoscritto, udite udite, in data "26 Ottobre 2019". Stanno avanti, per davvero. Forse è stata la preoccupazione che il presidente potesse essere un giovane candidato nella lista Furore nelle tue Mani. Si è prontamente sventato il pericolo. Ammirevole la scelta degli scrutatori OVER. Per il Forum dei giovani si è applicato lo slogan più adeguato: "Gli anziani una risorsa". C'è da andarne fieri. L'imparzialità è garantita, come sempre del resto».
Fonte: Amalfi News
rank: 105217101
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...