Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Saluti dal paese che non c'è», consigliera Criscuolo contro la chiusura protratta di via Solmi a Furore

Politica

Furore, costiera amalfitana, frana, strada chiusa

«Saluti dal paese che non c'è», consigliera Criscuolo contro la chiusura protratta di via Solmi a Furore

«Eppure l'attuale amministrazione preferisce tenere chiusa la strada, infischiandosene dei fedeli che si recano a Messa, dei clienti del Relais San Giacomo e di tutti coloro che usavano questa stradina», afferma

Inserito da (Maria Abate), lunedì 3 febbraio 2020 17:19:22

«Questa settimana via Carlo Solmi "festeggia" 5 mesi di inagibilità», esordisce così la consigliera di minoranza Vittoria Criscuolo, in un post pungente contro l'operato della maggioranza.

Infatti, a seguito del temporale dello scorso 7 settembre 2019, dal lato della montagna che costeggia Via Carlo Solmi a Furore, all'altezza della casa del civico n.1, caddero due massi di rilevante dimensione che andarono a ostruire il passaggio. Dal sopralluogo effettuato dall'Ufficio Tecnico del Comune di Furore emerse che il costone in questione non è munito di alcuna protezione e, pertanto, sarebbe una minaccia per la pubblica incolumità. Perciò, la chiusura. Ma da allora non si sono avute più notizie.

 

«Perché questa strada è chiusa da ormai 150 giorni? Perché sono cadute alcune pietre sulla carreggiata e c'è una diatriba in corso tra Comune e privato su chi debba affrontare la spesa per la messa in sicurezza della parete da dove sono cadute queste pietre. L'amministrazione potrebbe fare qualcosa per far riaprire al più presto questa via? Sì, potrebbe farsi carico delle spese relative ai lavori e quando poi verrà stabilito a chi spetta pagare, il Comune potrebbe rivalersi sul privato qualora debba essere quest'ultimo a farlo», scrive la consigliera a mezzo Facebook.

«Eppure l'attuale amministrazione preferisce tenere chiusa la strada, infischiandosene dei fedeli che si recano a Messa, dei clienti del Relais San Giacomo e di tutti coloro che usavano questa stradina», afferma.

E poi si chiede: «Se una situazione simile si verificasse nei dintorni di via Mola, gli amministratori si comporterebbero allo stesso modo? Quando verrà riaperta la strada? Al momento nessuno lo sa. L'unica certezza è che gli operatori turistici di Furore possono dormire sonni tranquilli: niente Marmeeting, niente Premio di giornalismo, niente Muri in cerca d'autore e giornalisti che scrivono di Furore solo per ricordare che il Fiordo è chiuso».

«"Furore ai furoresi" recitava il loro slogan in campagna elettorale... E mai come ora ne comprendiamo il triste significato. Saluti dal paese che non c'è», chiosa, con sdegno e rassegnazione.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10388101

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno