Tu sei qui: PoliticaSalvini: "Non mangio più Nutella perchè compra nocciole in Turchia"
Inserito da (admin), venerdì 6 dicembre 2019 11:04:20
Salvini contro la Nutella durante un comizio a Ravenna. E' la notizia che ha tenuto banco su tutti i media nazionali e non solo. L'attacco, all'apparenza inspiegabile è avvenuto ieri, durante un comizio del leader della Lega.
In risposta a una donna che invitava Salvini a "mangiare la Nutella", Matteo Salvini ha replicato, con tanto di video divenuto virale sui social: "Ho scoperto che Nutella usa nocciole turche e io preferisco aiutare le aziende che utilizzano prodotti italiani. Preferisco mangiare italiano e aiutare gli agricoltori italiani. Perché ce n'è bisogno".
L'attacco di Salvini alle nocciole turche porta ad un fronte politico transnazionale che, alla luce delle avverse condizioni climatiche che hanno danneggiato la produzione di nocciole in Italia, vede la Germania come protagonista. I tedeschi infatti hanno chiesto all'Unione europea di eliminare i dazi sull'importazione delle nocciole dalla Turchia. Una richiesta che potrebbe sfociare in una interrogazione del Movimento 5 Stelle per bloccare una scelta chiaramente dannosa per il nostro Paese.
Dai social network invece non riesce a trattenersi la sempre attiva Selvaggia Lucarelli che in un post, tutt'altro che dolce, ricorda a Salvini chi è la Ferrero e cosa rappresenta per l'Italia:
"Ferrero ha 6000 dipendenti in Italia a cui quest' anno riconosce un premio di 2000 euro, ha il 40 % di dipendenti donne, stage per i figli dei dipendenti all'estero, un asilo nido e un'attenzione non proprio comune al welfare aziendale. È il più grande acquirente di nocciole italiane ma compra anche nocciole all'estero perché la produzione italiana non può soddisfare il fabbisogno per la produzione di Nutella destinata al mercato mondiale.
Salvini: "non mangio nutella perché compra nocciole in Turchia".
Quindi sei, nell'ordine: fesso, disinformato e pure anti-italiano."
Foto: Selvaggia Lucarelli
Fonte: Positano Notizie
rank: 106711103
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...