Ultimo aggiornamento 4 secondi fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSanità, nuovi direttori generali in Campania entro l’estate. Vietri (FdI): «Così De Luca accentra sempre di più il suo potere»

Politica

Sanità in Campania: cambiano i vertici delle Asl e degli ospedali

Sanità, nuovi direttori generali in Campania entro l’estate. Vietri (FdI): «Così De Luca accentra sempre di più il suo potere»

Entro agosto saranno nominati i nuovi direttori delle Asl e degli ospedali campani, con contratti quinquennali (e non più di tre anni). Imma Vietri (FdI) accusa: "Manovra elettorale per ipotecare la Sanità".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 18 gennaio 2025 15:31:24

Entro agosto 2025, la Campania avrà nuovi direttori generali per le aziende sanitarie locali e ospedaliere. La Giunta Regionale ha pronto l'avviso pubblico per avviare il processo di selezione, in linea con le normative nazionali, che lunedì dovrebbe essere pubblicato sul Bollettino Regionale. I dirigenti andranno a sostituire gli attuali direttori in scadenza.

La decisione della Giunta Regionale ha scatenato critiche dall'opposizione, in particolare da Imma Vietri, deputata salernitana di Fratelli d'Italia e capogruppo della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera.

"Invece di affrontare le gravi emergenze che affliggono la Sanità campana, De Luca continua a occuparsi di nomine per consolidare il suo potere", ha dichiarato Vietri. "La Giunta De Luca ha approvato, lo scorso 7 gennaio, l'avviso pubblico per nominare ben 14 dirigenti delle Asl della Campania e dei principali ospedali della regione nonostante il contratto di quelli attualmente in carica scada il prossimo mese di agosto. Non solo. Ma l'intenzione del presidente De Luca è quella di far sottoscrivere ai nuovi dirigenti contratti di cinque anni e non più di tre. Una mossa elettorale, o meglio una furbata elettorale, che gli consente di ipotecare la gestione della sanità per la prossima legislatura, anche nel caso in cui la Corte Costituzionale si esprimesse contro il terzo mandato".

Per Vietri "il poltronificio messo in piedi da De Luca va sradicato completamente perché ha portato solo danni nella nostra regione. A partire proprio dalla Sanità visto che, a distanza di dieci anni dal suo insediamento, abbiamo file di ambulanze fuori dagli ospedali, pazienti abbandonati nei corridoi, liste d'attesa infinite e una cronica carenza di personale. La Asl Napoli 1 Centro è stata definita da Agenas la peggiore d'Italia per assistenza ospedaliera".

Vietri ha inoltre sottolineato che, secondo il rapporto Svimez, la Campania resta tra le regioni più arretrate in termini di aspettativa di vita e qualità delle cure. "Le morti evitabili sono maggiori rispetto alla media nazionale, e la migrazione sanitaria verso altre regioni è in costante aumento".

"Questa è la Sanità dei record negativi che De Luca tenta di nascondere utilizzando la polemica sul terzo mandato come arma di distrazione di massa. Ma i cittadini conoscono bene qual è la drammatica realtà che hanno davanti agli occhi tutti i giorni. La Regione ha bisogno di un presidente che per storia, esperienza politica e capacità amministrativa agisca nell'interesse dei campani. E la persona giusta, che incarna questo identikit, è sicuramente il Vice Ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli. Siamo pronti a liberare la Campania", conclude Vietri.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109177108

Politica

Politica

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Politica

Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli si è insediato come nuovo presidente: "Si programmerà e si progetterà"

Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è insediato e ha prestato giuramento per il suo nuovo incarico di Presidente della Provincia di Salerno. Dopo un doveroso e sentito ricordo di Papa Francesco, il primo cittadino salernitano ha reso al Consiglio Provinciale le note sintetiche...

Politica

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca

Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...

Politica

Sanità in Costiera Amalfitana, Vietri (FdI): “Assistenza cardiologica a rischio. De Luca basta slogan, passiamo ai fatti”

"La Regione Campania e i vertici dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute di residenti e turisti in Costiera Amalfitana. In particolare, si registrano gravi difficoltà nel garantire l'assistenza cardiologica presso il presidio ospedaliero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno