Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSanità, Vietri (FdI): “Due nuove bocciature di fine mandato per il governatore De Luca”

Politica

Due nuove bocciature di fine mandato per il governatore della Campania De Luca in materia di Sanità

Sanità, Vietri (FdI): “Due nuove bocciature di fine mandato per il governatore De Luca”

Lo dichiara, in una nota, il deputato campano Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 novembre 2024 07:47:35

"Due nuove bocciature di fine mandato per il governatore della Campania De Luca in materia di Sanità". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera.

"La prima bocciatura arriva dall'Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) che ha analizzato le performance delle aziende sanitarie territoriali e delle aziende ospedaliere relative al 2023. E, nella classifica nazionale, tra le peggiori d'Italia vi sono l'Asl Napoli 1 Centro, il Ruggi d'Aragona di Salerno e il Moscati di Avellino.

La seconda bocciatura, invece, è della Corte dei Conti (sezione controllo della Campania) tramite l'annuale verifica del bilancio della Regione, da cui emerge che i tempi per le liste d'attesa iniziano a diminuire ma soltanto perché i pazienti preferiscono addirittura rinunciare a curarsi. Così come resta elevata la spesa per la cosiddetta 'mobilità passiva', ossia per chi decide di andarsi a curare fuori regione: ben 394 milioni l'anno. Un investimento enorme (pagato con i soldi dei contribuenti) che la Regione risparmierebbe se fosse in grado di garantire prestazioni sanitarie efficienti ai cittadini della Campania.

Il governatore De Luca e chi lo continua a sostenere (Pd compreso) hanno grandi responsabilità politiche nel tracollo della Regione, a partire proprio dal settore della sanità, che è sotto gli occhi di tutti. A distanza di nove anni dal suo insediamento e a fronte delle tante promesse mai mantenute - conclude Vietri - non esistono più alibi per giustificare questo disastroso fallimento".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10115105

Politica

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Politica

Primo Maggio, Bilotti (M5s): “Il lavoro sia diritto e dignità, non privilegio. Servono salario minimo e sicurezza”

«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...

Politica

A rischio la filiera della canapa, assessore Caputo: "Chiesto al Governo di rivedere la normativa"

"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...

Politica

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno