Tu sei qui: PoliticaScafati, Aliberti resta sindaco: bocciata la mozione di sfiducia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 febbraio 2025 16:33:00
Scafati - Il sindaco Pasquale Aliberti resta saldo alla guida dell'amministrazione comunale dopo la bocciatura della mozione di sfiducia discussa nella seduta consiliare di ieri sera, 18 febbraio. La mozione, presentata un mese fa da 13 consiglieri, tra cui quattro esponenti della stessa maggioranza, non ha raggiunto i numeri necessari per destituire il primo cittadino. Con 10 voti favorevoli, 11 contrari e un'astensione - quella del consigliere Michelangelo Ambrunzo, firmatario della mozione - il tentativo di sfiduciare Aliberti è naufragato.
Decisivo il dietrofront degli ex dissidenti Attianese e Berritto, che, durante il dibattito, hanno annunciato il loro sostegno all'attuale maggioranza, segnando un'inversione di rotta che ha ribaltato l'esito della votazione. La seduta si è caratterizzata per momenti di forte tensione, tra cui un duro confronto tra il sindaco Aliberti e l'ex primo cittadino Cristoforo Salvati.
Il primo cittadino ha commentato con toni decisi l'esito del consiglio comunale, definendo la mozione "strumentale" e accusando i proponenti di anteporre interessi personali al bene della città. "Una mozione di sfiducia con motivazioni riportate che avrebbero dovuto dimostrare l'irresponsabilità del Sindaco e la sua incapacità amministrativa ma che in realtà è stata solo la dimostrazione di una visione politica miope e opportunista supportata da un atteggiamento verbalmente violento proprio di chi in questi anni ha fatto prevalere gli interessi personali su quelli complessivi", ha affermato.
"Finalmente le maschere sono cadute e oggi abbiamo la certezza di chi sono: sempre gli stessi, quei personaggi che negli anni mi hanno logorato sul piano umano, personale e politico", ha dichiarato Aliberti.
Ora, il sindaco guarda avanti auspicando un dialogo più costruttivo anche con l'opposizione su temi cruciali per il futuro della città. "Ripartiamo da quattordici consiglieri comunali ma soprattutto dalla consapevolezza che può iniziare un dialogo serio e costruttivo anche con quella parte di opposizione che sui grandi temi è giusto venga coinvolta. Io non sono il sindaco solo di una parte di Scafati e la mia maggioranza deve imparare, nell'ambito di una critica anche costruttiva, a recepire le istanze di quella parte di opposizione che vuole lavorare per migliorare il livello di vivibilità di questo paese e che soprattutto ama Scafati", ha concluso Aliberti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10686108
"Il furto con scasso verificatosi nella notte tra giovedì e venerdì ai danni di un'attività commerciale di via Madonna di Fatima mette in evidenza le scarse condizioni di sicurezza ed il degrado che riguardano l'intera zona compresa tra via Trento ed il Lungomare Colombo, tra i quartieri di Pastena e...
"Con riguardo alle elezioni regionali in Campania, sono fisiologiche e naturali le ambizioni e le manovre di posizionamento di tutti i partiti del centrodestra in vista della sintesi che faranno i leader nazionali. Tuttavia Forza Italia, forte del suo gruppo dirigente fatto di parlamentari, sindaci,...
«Pronti a offrire un’alternativa alla Campania con Zinzi». Con queste parole Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, annuncia con determinazione il pieno sostegno alla candidatura di Gianpiero Zinzi, attuale parlamentare e coordinatore regionale del partito, alla presidenza della Regione...
Una giornata all’insegna dell’inclusione e della sensibilizzazione quella vissuta oggi sull’isola di Capri, dove il Sindaco Paolo Falco ha accolto il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. L'evento, promosso dall’Associazione "Capri Senza Barriere" con il supporto della Città di Capri, ha visto...