Tu sei qui: PoliticaScafati, consigliere Russo: «Emergenza sanitaria tiene in ostaggio la città. Misure severe!»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 8 marzo 2021 16:32:30
«I numeri dei test Covid positivi confermano oramai che la situazione è diventata tremendamente complessa, nella Regione Campania, e tuttavia è oramai innegabile che esista un "problema Scafati". L'amministrazione comunale e quella regionale ne prendano atto e cerchino di capire il perché adottando le misure necessarie a tutela della popolazione».
Così Michele Russo, consigliere comunale di Scafati, interviene sull'emergenza sanitaria che da mesi tiene in ostaggio la città.
«Negli ultimi 8 giorni a fronte di 20.163 test positivi in tutta la Campania ben 400 sono stati registrati a Scafati, mentre - tanto per fare dei paragoni semplici - a Salerno ci si è attestati a quota 339 ed a Nocera Inferiore a 187. Rapportando il tutto alla popolazione residente a Scafati abbiamo un tasso di incidenza più che doppio rispetto alla media regionale, pari a tre volte quello di Salerno e doppio rispetto a Nocera Inferiore. Non si può far finta di niente».
Per Russo, dunque, occorre capire in base ai dati perché e come si stia sviluppando questo fenomeno ed agire anche con ordinanze del Sindaco quale autorità sanitaria locale, applicando ai positivi il decreto legge del 25 marzo 2020 che impone il divieto assoluto di allontanarsi dalla propria abitazione o dimora, con sanzioni esemplari in caso di violazione.
«E' necessario controllare che i positivi ed i loro contatti stretti non circolino, innanzitutto. Occorre, inoltre, uno sforzo di tracciamento per delimitare eventuali focolai. L'amministrazione comunale solleciti anche l'Unità di Crisi della Regione Campania. Rimanere fermi, sia da parte dell'amministrazione comunale che della Regione, non è accettabile».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10955105
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...