Tu sei qui: PoliticaScala, chiesto lo stato di calamità naturale
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 dicembre 2019 17:08:45
Con delibera di Giunta Municipale, il Comune di Scala ha richiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale per le piogge persistenti dei giorni 21 e 22 dicembre. Dopo Cetara e Ravello, Scala è senza dubbio il paese più colpito da questi eventi calamitosi eccezionali. Tra gli smottamenti più importanti quello di Pontone, con diversi terrazzamenti coltivati a limone franati a cascata.
Di seguito il testo del deliberato
DATO ATTO:
RITENUTO opportuno e necessario attivare ogni utile iniziativa presso le Autorità competenti per il riconoscimento dello stato di emergenza e conseguente adozione di provvedimenti urgenti e straordinari anche per i benefici riconoscibili, ai sensi delle vigenti norme, in favore del Comune di Scala, dei suoi abitanti e ei locali danneggiati;
RITENUTO, altresì, di dover richiedere la dichiarazione dello stato di calamità naturale nel territorio di Scala (SA);
Visti:
Acquisito il parere di regolarità tecnica, reso ai sensi dell'art. 49 del D. L. n. 267/2000, dal Responsabile del servizio;
Con votazione unanime favorevole
e richiedere a ciascuno, per le proprie competenze istituzionali, l'attivazione delle procedure di tutela del territorio, per un rapido rientro nelle condizioni di ordinarietà e al ristoro dei danni subiti.
DELIBERA
Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono integralmente riportate e trascritte:
- Al Presidente della Giunta Regionale della Campania,
Fonte: Il Vescovado
rank: 100023101
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...