Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScala, chiesto lo stato di calamità naturale

Politica

Scala, chiesto lo stato di calamità naturale

Inserito da (redazionelda), lunedì 23 dicembre 2019 17:08:45

Con delibera di Giunta Municipale, il Comune di Scala ha richiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale per le piogge persistenti dei giorni 21 e 22 dicembre. Dopo Cetara e Ravello, Scala è senza dubbio il paese più colpito da questi eventi calamitosi eccezionali. Tra gli smottamenti più importanti quello di Pontone, con diversi terrazzamenti coltivati a limone franati a cascata.

Di seguito il testo del deliberato

  • All'Agenzia Regionale di Protezione Civile - Area di Pianificazione e Organizzazione del Sistema Regionale,
  • All'Amministrazione Provinciale di Salerno - Settore Protezione Civile,
  • Al Sig. Prefetto di Salerno

 

  • Che il territorio comunale di Scala è stato interessato nei giorni 21 e 22 dicembre 2019, da un eccezionale fenomeno atmosferico, con abnormi precipitazioni piovose e forte vento che hanno causato frane e smottamenti di terreno provocando ingentissimi danni su tutto il territorio del Comune;
  • Che, tra l'altro, risultano crollati e/o danneggiati numerosi muri di contenimento, terrazzamenti e terreni coltivati;
  • Che è stata convocata il giorno 21 dicembre 2019 la struttura operativa denominata "C.O.C." - Centro Operativo Comunale, per la gestione e il coordinamento dei primi interventi esecutivi di protezione civile in sede locale, riferita allo stato di emergenza dovuto alle precipitazioni eccezionali;

 

DATO ATTO:

  • Che la grave situazione, sopravvenuta all'emergenza alluvionale, ha reso necessaria la chiusura cautelativa di alcune strade del territorio, al fine di evitare pericoli per la popolazione;
  • Che sono in corso indagini conoscitive più dettagliate da parte del Comune per verificare l'estensione dei danni arrecati dall'evento alluvionale;
  • Che la chiusura di diverse strade rotabili e pedonali, ha causato una progressiva situazione di isolamento di alcune zone;
  • Che è stato anche disposto lo sgombero di alcuni immobili;
  • Che allo stato per far fronte alle emergenze alluvionali, agli interventi di ripristino e messa in sicurezza dei danni provocati alle infrastrutture e al sistema viario, occorrono risorse e interventi straordinari;

RITENUTO opportuno e necessario attivare ogni utile iniziativa presso le Autorità competenti per il riconoscimento dello stato di emergenza e conseguente adozione di provvedimenti urgenti e straordinari anche per i benefici riconoscibili, ai sensi delle vigenti norme, in favore del Comune di Scala, dei suoi abitanti e ei locali danneggiati;

RITENUTO, altresì, di dover richiedere la dichiarazione dello stato di calamità naturale nel territorio di Scala (SA);

Visti:

  • Lo Statuto Comunale;
  • Il D. Lgs. 02.01.2018, n. 1 con il quale è stato approvato il "Codice della Protezione Civile"
  • Il D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

Acquisito il parere di regolarità tecnica, reso ai sensi dell'art. 49 del D. L. n. 267/2000, dal Responsabile del servizio;

Con votazione unanime favorevole

 

e richiedere a ciascuno, per le proprie competenze istituzionali, l'attivazione delle procedure di tutela del territorio, per un rapido rientro nelle condizioni di ordinarietà e al ristoro dei danni subiti.

  1. Di rendere, con successiva separata e unanime votazione, il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 comma 4 del D. Lgs. N. 267/2000

DELIBERA

Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono integralmente riportate e trascritte:

  1. Di dare atto che gli eventi descritti in premessa e i conseguenti danni consentono di poter attivare le procedure per richiedere al Presidente della Giunta Regionale della Campania di formulare ai sensi della legge Regionale 22 maggio 2017, n. 12, "Sistema di Protezione Civile in Campania", la Dichiarazione dello Stato di Calamità Naturale di tutto il territorio Comunale in relazione agli eccezionali eventi metereologici del 21 e 22 dicembre 2019;
  2. Di dare mandato al Sindaco di presentare istanza e dare attuazione a quanto stabilito al punto precedente presso i competenti organi Regionali, trasmettendo la documentazione di rito e che, all'esito conclusivo degli accertamenti tuttora in corso si integrerà, a corredo della stessa;
  3. Di dare mandato al Responsabile dei Lavori Pubblici per la predisposizione degli ulteriori atti conseguenziali;
  4. Di inviare copia della presente:

- Al Presidente della Giunta Regionale della Campania,

  • All'Assessorato Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità - Regione Campania,
  • Al Dipartimento Territorio - Direzione Protezione Civile - Regione Campania,

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100023101

Politica

Politica

Dazi reciproci e rischio inflazione, il punto del professor Mascolo

di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...

Politica

Iannone (FdI): “La Campania come la Guyana francese, colpa di 10 anni di PD”

"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno